La cucina dell’Abruzzo, divisa tra mare e terra, ha due anime distinte accomunate tuttavia da forte creatività ed ingredienti comuni. Ad una saporita cucina di pesce della costa si affianca, infatti, quella dell’interno basata su carne ed ortaggi. In Abruzzo sono diffuse le colture di cerali, di frutta, la produzione di olio e quella di formaggi ottenuti sia da latte bovino che caprino. Alcune delle preparazioni più conosciute sono: Spaghetti alla chitarra, Brodetti di pesce, Scapece alla vastese, Calamaretti alla francavillese, Fregnacce, Timballo alla teramana e ovviamente gli Arrosticini.
Le migliori guide alle ricette d’Abruzzo, clicca QUI
I Prodotti tipici dell’Abruzzo
- Agnello del Centro Italia IGP → Torgiano Rosso
- Aprutino Pescarese Olio Extravergine d’Oliva DOP
- Carota dell’Altopiano del Fucino
- Colline Teatine Olio Extravergine d’Oliva DOP
- Confetto di Sulmona
- Guanciale Amatriciano → Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo
- Incanestrato di Castel del Monte → Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva
- Lenticchie di Santo Stefano di Sessanio → Controguerra Rosso Novello
- Mortadella di Campotosto → Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo
- Patata del Fucino → Trebbiano d’Abruzzo
- Pecorino d’Abruzzo → Trebbiano d’Abruzzo/Montepulciano d’Abruzzo
- Pecorino di Farindola → Montepulciano d’Abruzzo
- Pretuziano delle Colline Teramane Olio Extravergine d’Oliva DOP
- Salamini italiani alla Cacciatora DOP
- Scamorza
- Vin cotto
- Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP → Torgiano Rosso
- Zafferano dell’Aquila DOP