I prodotti tipici della Basilicata
Quella della Basilicata è una cucina povera basata su piatti semplici e tradizionali che risente sia degli aspri fattori geografici sia degli influssi delle regioni vicine. Trova ampio spazio la carne di maiale; salsiccia, capocollo, soppressata spesso aromatizzati col finocchio e/o peperoncino. Fra i primi troviamo le Lasagne con i fagioli, Orecchiette alla lucana, ravioli e zuppe mentre tra i secondi è molto apprezzato l’Agnello ai funghi, il Cazmarr (stufato di interiora di agnello), Agnello in casseruola ed altri piatti a base di carne di maiale. La Melanzana Rossa di Rotonda, il Fagiolo bianco di Rotonda e il Fagiolo di Sarconi sono alcune delle DOP e IGP della regione che possiamo trovare in antipasti o primi piatti. Anche il settore caseario dà ottimi prodotti quali Caciocavallo e Pecorini: Canestrato di Moliterno, Pecorino di Filiano.
Scopri QUI le migliori ricette della cucina della Basilicata
Scopri con Officine Turistiche le degustazioni dei prodotti Tipici in tutta Italia
I Prodotti tipici della Basilicata e il loro abbinamento vino
- Caciocavallo → Matera Bianco
- Caciocavallo Silano DOP → Greco di Tufo
- Cacioricotta → Aglianico del Taburno
- Canestrato di Moliterno IGP → Matera Greco
- Casieddo → Terre dell’Alta Val d’Agri Rosso
- Fagioli bianchi di Rotonda DOP → Terre dell’Alta Val d’Agri Rosato
- Fagiolo di Sarconi IGP → Falerno del Massico Bianco
- Melanzana Rossa di Rotonda DOP
- Pane di Matera IGP
- Pecorino di Filiano DOP → Basilicata Bianco
- Peperone di Senise IGP → Basilicata Greco
- Scamorza
- Vulture Olio di Oliva Extra Vergine DOP
Scopri i Vini della Basilicata