Il Bitto storico diventa Storico Ribelle
Forme-di-Bitto

Storico Ribelle è il nuovo nome del vero Bitto di montagna

Lo abbiamo fatto per poter continuare a garantire la produzione storica. Il nostro Storico è un simbolo di difesa della biodiversità, del pascolo d’alpe, dell’erba e dell’alpeggio. Siamo piccoli, ma forti. Con le nostre 1.500 forme vendute in tutto il mondo non abbiamo il timore di affrontare il mercato, pur decidendo di cambiare nome al nostro formaggio” 
Paolo Ciapparelli, presidente dei Ribelli del Bitto

Forme-di-Bitto


Il Bitto storico si produceva in pochi paesi di montagna attraversati dal torrente Bitto da cui prende il nome il formaggio. Lavorazione a caldo, composizione del latte all’80% di vacca e al 20% di capra, un’alimentazione sana fatta esclusivamente di quell’erba che dà il sapore al formaggio. Ma, dopo l’ottenimento del marchio Dop, ai 12 produttori di Bitto storico se ne sono aggiunti molti altri, per un totale di 60. I problemi sono in seguito cominciati con il cambiamento del Disciplinare di produzione Dop che ha permesso l’introduzione di mangimi, di fermenti industriali ed ha accettato la scomparsa del latte di capra nella composizione per cui, in seguito a questi cambi normativi, i 12 produttori del Bitto si sono trovati in maniera paradossale ad essere dalla parte del torto. I 12 maestri casari del Bitto Storico hanno dovuto scegliere a questo punto se seguire la tradizione o la legge dettata dalla nuova Dop. Alla fine è stata individuata una terza via: far morire il Bitto per poi ridargli nuova vita, attraverso il nuovo nome Storico Ribelle.
Leggi
I ribelli del Bitto, quando una tradizione casearia diventa eversiva

Vieni a scoprire i Ribelli d’Alpeggio e lo Storico Ribelle con Officine Turistiche

Il Bitto storico e i Ribelli d’Alpeggio
Una visita al Centro del Bitto di Gerola, un trekking fino agli Alpeggi dove è possibile incontrare i Ribelli tracalècc e casère, una notte in rifugio, l’opportunità di degustare il Bitto, i formaggi d’alpeggio e i piatti dellatradizione locale. Con questa attività Officine Turistiche ti porta a scoprire come e dove nasce questo formaggio dalle origini millenarie direttamente dalla voce di chi lo produce e attraverso un trekking nella magnifica Val Gerola.
Scopri di più, clicca qui
Il centro del Bitto storico e la Casèra di Gerola Alta
Fra alta e bassa valle, ad un’altezza di 1050 metri nel cuore di Gerola Alta, si trova il Centro del Bitto Storico dove le migliori forme affinano nella casèra fino a 10 anni. Lo Storico formaggio delle Valli del Bittoviene prodotto esclusivamente nei mesi estivi in alpeggio. Officine Turistiche ti offre la possibilità di conoscere questo formaggio dalle origini millenarie visitando il Museo, la cantina di invecchiamento con le forme in stagionatura, di partecipare ad una degustazione verticale di Bitto e degustare un pranzo basato sulle tradizioni locali.
Scopri di più, clicca qui

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.