[Dove, come e quando.Officine Turistiche vi presenta i migliori eventi di Maggio. Cantine aperte, Milano food city. Le migliori degustazioni del mese.
Dove, come e quando.Officine Turisitche vi presenta i mugliori di Febbraio. Chef stellati, Olio, Amarone e vini naturali. Le migliori degustazioni del mese.
Sta arrivando Natale ed anche questo mese Officine Turistiche vi propone i migliori eventi Wine&food del mese. Buona degustazione.
Gli eventi “Wine e dintorni” – Dove e come degustare a Novembre. Officine Turistiche vi guida tra i migliori eventi-wine del mese.
Gli eventi “Wine e dintorni” -Dove e come degustare ad Ottobre.Officine TuristicheOfficine Turistiche vi guida tra i migliori eventi-wine del mese.
Dove degustare a Settembre? Officine Turistiche vi guida tra i migliori eventi-wine del mese. Un mese particolarmente significativo per gli amanti del vino, è infatti il mese della vendemmia
Le News di Officine Turistiche – Golosaria 2017 | La manifestazione enogastronomica di Paolo Massobrio al Mi.Co Fieramilanocity
Le News di Officine Turistiche – Milano Golosa 2017 | Manifestazione enogastronomica al Palazzo del Ghiaccio di Milano
Turismo esperienziale e turismo enogastronomico Officine Turistiche @ Milano Food Week 2017 #MFoodW
Torna la manifestazione cult del food&wine milanese | Milano Food Week #MFoodW #MilanoFoodWeek un evento diffuso in occasione di Milano Food City.
Formaggio in Villa 2017 – 7ª edizione | Una grande vetrina per i formaggi e salumi italiani di qualità
Franciacorta Festival. Cantine aperte su prenotazione, percorsi a piedi e in bicicletta alla scoperta della Franciacorta.
Officine Turistiche | Il Turismo Enogastronomico in Italia come veicolo per la vendita diretta e la fidelizzazione del cliente.
Officine Turistiche | Chi siamo e cosa facciamo – Il Turismo Enogastronomico in Italia – Itinerari enogastronomici & food
Il Prosciutto di Parma
“Giolito è punto vendita, laboratorio, cella di stagionatura e piccola area museale di strumenti tradizionali inerenti alle attività casearie.”
Clicca per scoprire i prodotti tipici del del Veneto
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta
Clicca per scoprire i prodotti tipici dell’Umbria
Clicca per scoprire i prodotti tipici del Trentino Alto Adige
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Toscana
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Sicilia
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Sardegna
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Puglia
Clicca per scoprire i prodotti tipici del Piemonte
Clicca per scoprire i prodotti tipici del Molise
Clicca per scoprire i prodotti tipici delle Marche
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Lombardia
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Liguria
Clicca per scoprire i prodotti tipici del Lazio
Clicca per scoprire i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia
Clicca per scoprire i prodotti tipici dell’Emilia Romagna
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Calabria
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Campania
Clicca per scoprire i prodotti tipici della Basilicata
Clicca per scoprire i prodotti tipici dell’Abruzzo
Clicca per scoprire tutte le DOP italiane divise per regione
Clicca per scoprire tutte le IGP italiane divise per regione
Storico Ribelle è il nuovo nome del vero Bitto di montagna