[Dove, come e quando.Officine Turistiche vi presenta i migliori eventi di Maggio. Cantine aperte, Milano food city. Le migliori degustazioni del mese.
Dove, come e quando.Officine Turisitche vi presenta i mugliori di Febbraio. Chef stellati, Olio, Amarone e vini naturali. Le migliori degustazioni del mese.
Sta arrivando Natale ed anche questo mese Officine Turistiche vi propone i migliori eventi Wine&food del mese. Buona degustazione.
Lunedì 19/11 dalle 18 alle 21 al Four Seasons Hotel Milano l’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige presenta “L’Alto Adige nel bicchiere”
Dove degustare a Settembre? Officine Turistiche vi guida tra i migliori eventi-wine del mese. Un mese particolarmente significativo per gli amanti del vino, è infatti il mese della vendemmia
Dal Vinitaly a Contrade dell’Etna, scopri dove degustare centinaia di vini provenienti dall’Italia e dal mondo. Leggi le NEWS di Officine Turistiche.
Il Monferrato vanta parecchie caratteristiche che lo rendono un territorio unico, entrato a pieno titolo nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Le News di Officine Turistiche – Golosaria 2017 | La manifestazione enogastronomica di Paolo Massobrio al Mi.Co Fieramilanocity
Le News di Officine Turistiche – Milano Golosa 2017 | Manifestazione enogastronomica al Palazzo del Ghiaccio di Milano
Disseminata di vigneti, che sorgono sulle sue terrazze d’argilla e di silicio, troviamo la Valtellina, valle alpina della Lombardia.
Turismo esperienziale e turismo enogastronomico Officine Turistiche @ Milano Food Week 2017 #MFoodW
Torna la manifestazione cult del food&wine milanese | Milano Food Week #MFoodW #MilanoFoodWeek un evento diffuso in occasione di Milano Food City.
OT a Villa Favorita 2017, durante la manifestazione sarà possibile ricevere un Codice Sconto valido per l’acquisto delle nostre attività.
Anteprima Villa Favorita 2017 | VinNatur. Officine Turistiche incontra Alessandro Maule; qualche domanda sul Vino Naturale e sull’enoturismo.
Franciacorta Festival. Cantine aperte su prenotazione, percorsi a piedi e in bicicletta alla scoperta della Franciacorta.
Officine Turistiche | Il Turismo Enogastronomico in Italia come veicolo per la vendita diretta e la fidelizzazione del cliente.
Officine Turistiche | Visite in cantina e degustazioni vino in Italia.
Officine Turistiche | Chi siamo e cosa facciamo – Il Turismo Enogastronomico in Italia – Itinerari enogastronomici & food
“Probabilmente i nostri figli e nipoti un giorno scuoteranno la testa riguardo all‘uso di prodotti chimici nella viticoltura”
“Il vino è cultura. La cultura è un filo che risale la storia e non si interrompe mai, si tramanda, si prende dal passato e si porta nel futuro”
“Crediamo in un’agricoltura biodinamica e di qualità, che preservi il territorio a favore delle generazioni future”
“Rispettare la natura e assecondare i cicli naturali della vite sono i capisaldi che Piccolo Bacco dei Quaroni considera inderogabili”
“Essere contadino significa avere una grande responsabilità: l’eredità che ci è stata lasciata e quella che lasceremo ai nostri figli”
Tenuta Santa Caterina “Ogni vigneto un nome, ogni vigneto un vitigno, quello più idoneo ai suoli”
Clicca per scoprire tutti i Vini del Veneto
Clicca per scoprire tutti i Vini della Valle d’Aosta
Clicca per scoprire tutti i Vini dell’Umbria
Clicca per scoprire tutti i Vini del Trentino Alto Adige
Clicca per scoprire tutti i Vini della Toscana
Clicca per scoprire tutti i Vini della Sicilia
Clicca per scoprire tutti i Vini della Sardegna
Clicca per scoprire tutti i Vini della Puglia
Clicca per scoprire tutti i Vini del Piemonte
Clicca per scoprire tutti i Vini del Molise
Clicca per scoprire tutti i Vini della Lombardia
Clicca per scoprire tutti i Vini della Liguria
Clicca per scoprire tutti i Vini del Lazio
Clicca per scoprire tutti i Vini del Friuli Venezia Giulia
Clicca per scoprire tutti i Vini dell’Emilia Romagna
Clicca per scoprire tutti i Vini della Calabria
Clicca per scoprire tutti i Vini della Campania
Clicca per scoprire tutti i Vini della Basilicata
Clicca per scoprire tutti i Vini dell’Abruzzo
Clicca per scoprire tutte le DOCG italiane divise per regione
Clicca per scoprire tutte le DOC italiane divise per regione