Il Friuli Venezia Giulia ha un territorio montuoso per il 43%, collinare per il 19% e pianeggiante per il 38%. Confina con l’Austria, la Slovenia, il Veneto ed il Mar Adriatico. Complessivamente la superficie vitata è più di 20.000 ettari e i vitigni più coltivati sono: Tocai friulano, Verduzzo friulano, Ribolla gialla, Refosco dal peduncolo rosso, Picolit, Pignolo, Schioppettino, Tazzelenghe, Glera, Malvasia istriana, Vitouska e Terrano.
Scopri QUI i Vini del Friuli Venezia Giulia
I Vini in Friuli Venezia Giulia
- Alto Livenza Igt
- Carso o Carso-Kras
- Colli Orientali del Friuli Picolit
- Collio Goriziano o Collio
- Delle Venezie Igt
- Friuli Aquileia
- Friuli Colli Orientali
- Friuli Grave
- Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli
- Friuli Latisana
- Friuli-Annia
- Lison
- Lison-Pramaggiore
- Prosecco
- Ramandolo
- Rosazzo
- Venezia Giulia Igt
Scopri QUI un’eccezionale guida ai vini d’Italia. Un’edizione aggiornata e ampliata, con numerose mappe per identificare dove la produzione vitivinicola si colloca ai vertici mondiali per quantità, qualità e varietà delle denominazioni e dei territori. Un grande racconto geografico che illustra il profondo rapporto tra vino e territorio. Le mappe tematiche e i grafici di degustazione presenti favoriscono l’immediata conoscenza dei vini, dei territori e delle loro principali caratteristiche.