Giolito formaggi
Giolito forma di Bra

Giolito formaggi

Dall’inizio del ‘900, i Giolito hanno dedicato ogni energia per scoprire, affinare e commercializzare il meglio della produzione di formaggi regionali e nazionali. La ricerca di rarità presso i margari delle valli, la pratica sapiente della stagionatura, il continuo contatto con la gente del mercato, costituiscono il “patrimonio genetico” dell’azienda dei Giolito. E oggi, incontrare Fiorenzo Giolito al suo banco in piazza o nel nuovo punto vendita di Bra, entrare nelle celle di stagionatura, ( dove convivono tradizioni e moderne tecnologie ), visitare la mostra della vecchia filiera del formaggio…. non offre soltanto la possibilità di acquistare prodotti di eccellenza, ma anche di scoprire la “cultura del formaggio” e di partecipare ad un’esperienza maturata con autentica passione. Un’esperienza che Fiorenzo è davvero sempre pronto a condividere.

Prenota ora la tua visita

Bettelmatt, Bra, Caprino della Valle Maira, Castelmagno, Gorgonzola, Montebore, Murazzano… impossibile elencare tutti i formaggi presenti in negozio da Giolito, segnaliamo una novità: il Bra Ciuk un nuovo formaggio, un perfetto sodalizio del mondo enologico e quello caseario. E’ un Bra tenero (2 mesi) posto a stagionare in vinacce nobili delle Langhe (Barbera, Pelaverga, Nebbiolo) all’interno di Barriques. Dopo circa 3 mesi, seguendo un laborioso procedimento, è pronto ad inebriare qualsiasi palato. Per il resto non rimane che andare a scoprire direttamente in negozio tutta la vasta gamma di prodotti.

Prenota ora la tua visita

Fiorenzo Giolito nel negozio di Bra
Fiorenzo Giolito
Giolito dettaglio piatto
Giolito i formaggi
Il negozio Giolito a Bra
Giolito forma di Bra
Giolito forma di Bra

Prenota ora la tua visita

 

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.