Golosaria Milano 2017
Golosaria Milano 2017 | Dall’11 al 13 novembre, il meglio dell’eccellenza agroalimentare italiana
Dall’11 al 13 novembre la dodicesima edizione di GolosariaMilano, la rassegna di cultura e gusto ideata dal giornalista Paolo Massobrio. Negli spazi del Mi.Co – Fieramilanocity sarà presente il meglio dell’eccellenza agroalimentare italiana, 300 espositori di cibo e vino, 18 cucine di strada e oltre 50 appuntamenti declinati sul tema di quest’anno: Oltre il Buono. Ovvero il cibo inteso non solo come nutrimento per il corpo ma anche come risorsa per il sistema, capace di veicolare la forza che deriva dalla terra e di far scoprire la straordinaria biodiversità che ci circonda.
L’ideatore dell’evento Paolo Massobrio ci spiega il tema di quest’anno:
«in questi ultimi anni in Italia, ed in particolare a Milano, ci si è appassionati al cibo, a sperimentare, a capire di più quello che ci piace e non ci piace; quello che abbiamo voluto fare noi è evidenziare come il cibo di qualità non sia soltanto sinonimo di gusto ma di salute: un prodotto non trattato o lavorato in una certa maniera, la scelta di un produttore su tutti gli altri, l’attenzione per il luogo di provenienza, sono tutti aspetti che non vanno ad inficiare sul sapore del prodotto ma anche sui benefici che possono dare all’organismo».
Un’occasione unica per fare esperienza delle nuove tendenze in ambito enogastronomico, con l’exploit di giovani innovatori e produttori di cose buone che declineranno il concetto di “Oltre il buono”.
Spazio dunque al bere miscelato di nuova generazione, alla selezione dei 100 migliori vini d’Italia (I Top Hundred scelti da Paolo Massobrio e Marco Gatti) e ad una schiera di nuovi cuochi, che porteranno in scena l’evoluzione della cucina italiana. Quindi il Barbecue all’italiana e la storia del riso, dal campo alla tavola, fino al tramonto dell’apericena. Golosaria sarà anche Cucine di Strada, città dell’olio e stile di vita.
Golosaria 2017 | dall’11 al 13 novembre | MiCo Eventi a Milano
Sabato 11 novembre
• ore 16 | agorà – Cosa c’è “Oltre il buono”
Talk show inaugurale condotto da Paolo Massobrio
• ore 17 | agorà – Accendiamolo!, presentazione del libro Subito Barbecue di Marco Agostini
Tutti i segreti per grigliare senza timori (coedizione Cairo Editore – Comunica Edizioni)
• ore 18 | agorà – L’Apericena non esiste!
Federico Francesco Ferrero spiega i segreti per mantenersi in forma, vivendo una vita sociale molto intensa, fra aperitivi e cene fuori casa. Frutto del suo libro definitivo che debutta in società (coedizione Cairo Editore / Comunica Edizioni)
• ore 19 | agorà – L’ora del risotto
Presentazione della prima guida alle aziende risicole italiane.
Il Libro del riso Italiano (coedizione Cairo Editore / Comunica Edizioni), con gli autori Valentina Masotti e Massimo Biloni
Domenica 12 novembre
• ore 11 | agorà – premiazione Top Hundred 2017
I 100 (e più) Migliori Vini d’Italia de ilGolosario e le 24 Cantine evergreen
• ore 14 | agorà – premio il Golosario/Bell’Italia
Le migliori botteghe artigianali d’Italia salgono sul podio
• ore 15 | agorà – La Pizza Contemporanea
Talk con Molino Quaglia e i protagonisti di una rivoluzione
Lunedì 13 novembre
• ore 11 | agorà – presentazione de Il GattiMassobrio 2018 (III edizione)
Il meglio della ristorazione italiana di qualità.
L’evento si terrà l’ 11, 12 e 13 novembre, presso gli spazi del Mi.Co – Milano Congressi I viale Eginardo ang. via Colleoni I MM5 Lilla – Portello
Orari:
Sabato 11 dalle 14.30 alle 22
Domenica 12 dalle 10 alle 22
Lunedì 13 dalle 10 alle 17
Si possono acquistare i biglietti online 8 € – on site 10 €. Per il programma completo si può consultare il sito www.golosaria.it
Pensiamo che il turismo enogastronomico e l’enoturismo siano la chiave d’accesso per conoscere il territorio, la storia e la cultura del nostro paese attraverso i prodotti, le persone che li creano e l’ambiente in cui nascono.