Il Verro
Il Monte Maggiore, che domina da una parte il bacino ricco di acque minerali di Riardo e dall’altro la valle del Volturno, fin dai tempi dei Borboni era territorio di caccia al cinghiale della baronia di Formicola. Dal nome che i locali davano al maschio del cinghiale (‘u verru) nasce l’Azienda Agricola Il Verro. La storia di questa avventura affonda le sue radici nell’amicizia nata negli anni sessanta, quando sui banchi del liceo si incontrano cinque giovani di belle speranze. Come tutti i legami di vecchia data necessitava di nutrimento: ora, cosa alimenta e rende solido ed insostituibile un rapporto umano, se non la condivisione di un interesse? Così, un pezzo di terra in dolce declivio, completamente invaso da rovi ed erbacce, è diventato il catalizzatore delle energie degli amici ormai desiderosi di ritornare ai valori solidi delle più antiche tradizioni della terra natale, dando vita ad un’iniziativa imprenditoriale ambiziosa: produrre vino di alta qualità, da vitigni autoctoni in purezza.
Scopri QUI i vini della Cantina il Verro
L’azienda produce circa 20.000 bottiglie frutto della lavorazione di 3 vitigni autoctoni: Casavecchia, Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero. Dei 15 ettari di proprietà solo 3 sono vitati preferendo terreni ricchi di lava e con esposizione a Sud Sud-Est dove si registrano importanti escursioni termiche tra giorno e notte; circondano la Tenuta secolari alberi di ulivo, noci e ciliegio. Il Verro ha riscoperto e iniziato un lavoro di valorizzazione dell’antico vitigno autoctono Coda di Pecora coltivato in passato nell’area d’elezione tra il Monte Maggiore e Roccamonfina. Frojo nel 1875 lo cita nei suoi lavori sulla viticoltura in Campania. Il Verro, ad oggi, è la prima e unica azienda al mondo a vinificare e commercializzare le uve prodotto da questo rarissimo vitigno.
Scopri QUI i vini della Cantina il Verro
Nome | Denominazione | Uvaggio |
---|---|---|
VERGINIANO | Terre del Volturno – IGP | Pallagrello Bianco |
SHEEP | Terre del Volturno – IGP | Coda di Pecora |
LAUTONIS | Terre del Volturno – IGP | Casavecchia |
MONTEMAGGIORE | Terre del Volturno – IGP | Casavecchia |
PALLAGRELLO NERO | Terre del Volturno – IGP | Pallagrello Nero |