Quella del Lazio è una cucina popolare e povera che fa riferimento, più che all’intera regione, alla zona di Roma e dei Castelli Romani. Abbonda di primi piatti asciutti o in brodo: Spaghetti Cacio e Pepe, all’Amatriciana, alla Gricia, Penne all’Arrabbiata, Pasta Broccoli e Fave, Maccheroni alla Carbonara, Stracciatella. Tra i secondi troviamo l’Abbacchio alla Cacciatora o alla Romana, i Carciofi alla Giudia, Saltimbocca alla Romana, Coda alla Vaccinara, Pajata, Triglie fredde, Anguilla all’Agro, Baccalà. Gli ortaggi abbondano, così come i legumi: Broccoli, Fave, Puntarelle, Cicoria, Fagioli Cannellini. Tra i formaggi spicca il Pecorino Romano seguito dal Pecorino di Amatrice, Pecorino Ciociaro e Mozzarella di Bufala dell’Agropontino.
Scopri QUI alcune delle migliori ricette del Lazio
I Prodotti tipici del Lazio
- Abbacchio Romano IGP → Cerveteri Rosso
- Agnello del Centro Italia IGP → Torgiano Rosso/Cerveteri Rosso
- Canino Olio Extra Vergine di Oliva DOP → Torgiano Rosso/Cerveteri Rosso
- Carciofo Romanesco del Lazio IGP → Colli Albani
- Carne di Coniglio Leprino Viterbese → Colli Etruschi Viterbesi Grechetto
- Castagna dei Monti Cimini
- Castagna di Vallerano DOP
- Castagna Reatina
- Cicerchia → Greco di Vignanello Secco
- Colline Pontine Olio Extra Vergine di Oliva DOP
- Fagiolo Cannellino di Atina DOP → Atina Rosso/Colli Amerini Rosso
- Marzolino → Circeo Bianco
- Mortadella di Accumoli → Colli della Sabina Rosso Frizzante Secco
- Mortadella di Bologna IGP → Colli Bolognesi Pignoletto
- Nocciola Romana
- Oliva di Gaeta → Circeo Bianco
- Pane Casareccio di Genzano IGP
- Patata dell’Alto Viterbese IGP → Colli Etruschi Viterbesi Grechetto
- Pecorino di Picinisco DOP → Atina Rosso/Biferno Rosato
- Pecorino Romano DOP → Orvieto Classico Secco
- Pecorino Toscano DOP → Pomino Bianco/Orvieto Classico
- Peperone di Pontecorvo DOP → Cori Bianco
- Porchetta di Ariccia IGP → Colli Romani Rosso
- Prosciutto Amatriciano IGP → Trebbiano d’Abruzzo/Colli del Trasimeno Bianco Scelto
- Prosciutto di Bassiano → Montecarlo Bianco/Falerno del Massico Bianco
- Ricotta di Bufala Campana → San Severo Bianco
- Ricotta Romana DOP → Orvieto Classico Secco
- Sabina Olio Extra Vergine di Oliva DOP
- Salamini Italiani alla Cacciatora DOP → Colli Martani Grechetto
- Sedano Bianco di Sperlonga IGP
- Tartufo di Cervaro → Circeo Bianco
- Tuscia Olio Extra Vergine di Oliva DOP
- Uva da Tavola Pizzutello di Tivoli
- Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP → Torgiano Rosso
Scopri i Vini del Lazio