Le DOP italiane divise per regione
DOP

DOP | Denominazione di Origine Protetta

La Denominazione di Origine Protetta, nota con l’acronimo DOP designa un prodotto agricolo o alimentare, le cui qualità e caratteristiche sono dovute all’ambiente geografico, comprensivo dei fattori naturali e umani e la cui produzione, trasformazione ed elaborazione avvengono nell’area geografica delimitata. L’intero ciclo produttivo deve essere svolto all’interno della stessa zona e quindi non riproducibile al di fuori di questa.

Scopri le attività di Officine Turistiche


Le DOP italiane divise per regione

Abruzzo

    • Salamini Italiani alla Cacciatora
    • Olio Extravergine di Oliva Aprutino Pescarese
    • Olio Extravergine di Oliva Colline Teatine
    • Olio Extravergine di Oliva Pretuziano delle Colline Teramane
    • Zafferano dell’Aquila 

abruzzo

Scopri le attività di Officine Turistiche


Basilicata

  • Pecorino di Filiano
  • Olio Extra Vergine di Oliva Vulture
  • Fagioli Bianchi di Rotonda
  • Melanzana Rossa di Rotonda 
    basilicata

Scopri le attività di Officine Turistiche


Campania

  • Caciocavallo Silano
  • Cipollotto Nocerino
  • Fico bianco del Cilento
  • Mozzarella di Bufala Campana
  • Provolone del Monaco
  • Ricotta di Bufala Campana
  • Olio Extra Vergine di Oliva Cilento
  • Olio Extra Vergine di Oliva Colline dell’Ufita
  • Olio Extra Vergine di Oliva Colline Salernitane
  • Olio Extra Vergine di Oliva Penisola Sorrentina
  • Pomodorino del Piennolo del Vesuvio
  • Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese Nocerino  
    Campania

Scopri le attività di Officine Turistiche


Calabria

  • Capocollo di Calabria
  • Pancetta di Calabria
  • Salciccia di Calabria
  • Soppressata di Calabria
  • Caciocavallo Silano
  • Pecorino Crotonese
  • Bergamotto di Reggio Calabria
  • Olio Extra Vergine di Oliva Alto Crotonese
  • Olio Extra Vergine di Oliva Bruzio
  • Olio Extra Vergine di Oliva Lametia
  • Fichi di Cosenza
  • Liquirizia di Calabria 

Calabria

Scopri le attività di Officine Turistiche


Emilia – Romagna

  • Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Reggio Emilia
  • Coppa Piacentina
  • Culatello di Zibello
  • Formaggio di fossa Sogliano
  • Pancetta Piacentina
  • Prosciutto di Modena
  • Prosciutto di Parma ☞ Attività di Officine Turistiche
  • Salame Piacentino
  • Salamini Italiana alla Cacciatora
  • Formaggio di Fossa di Sogliano
  • Grana Padano
  • Parmigiano Reggiano ☞ Attività di Officine Turistiche
  • Provolone Valpadana
  • Squacquerone di Romagna
  • Olio Extra Vergine di Oliva Brisighella
  • Olio Extra Vergine di Oliva Colline di Romagna
  • Aglio di Voghiera
  • Patata di Bologna

Emilia-Romagna

Scopri le attività di Officine Turistiche


Friuli – Venezia Giulia

    • Prosciutto di San Daniele

 

    • Salamini Italiana alla Cacciatora

 

    • Montasio

 

    • Olio Extra Vergine di Oliva Tergeste

 

    • Mela del Friuli Venezia Giulia

 

  • Brovada
    Friuli-Venezia-Giulia

Scopri le attività di Officine Turistiche


Lazio

  • Castagna di Vallerano
  • Fagiolo Cannellino di Atina
  • Nocciola Romana
  • Olive di Gaeta
  • Pecorino di Picinisco
  • Pecorino Romano
  • Pecorino Toscano
  • Peperone di Montecorvo
  • Ricotta Romana
  • Olio Extravergine di Oliva Canino
  • Olio Extravergine di Oliva Colline Pontine
  • Olio Extravergine di Oliva Sabina
  • Olio Extravergine di Oliva Tuscia

Lazio

Scopri le attività di Officine Turistiche


Liguria

Liguria

Scopri le attività di Officine Turistiche


Lombardia

  • Miele Varesino di Acacia
  • Salame Brianza
  • Salame di Varzi
  • Bitto ☞ Attività di Officine Turistiche
  • Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana
  • Formaggella del Luinese
  • Gorgonzola
  • Grana Padano
  • Nostrano Valtrompia
  • Parmigiano Reggiano ☞ Attività di Officine Turistiche
  • Provolone Valpadana
  • Quartirolo Lombardo
  • Strachitunt
  • Taleggio
  •  Valtellina Casera
  • Olio Extravergine di Oliva Garda
  • Olio Extravergine di Oliva Laghi Lombardi

 


Lombardia

Scopri le attività di Officine Turistiche


Marche

  • Prosciutto di Carpegna
  • Salamini Italiani alla Cacciatora
  • Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
  • Casciotta di Urbino
  • Formaggio di Fossa di Sogliano
  • Olio Extravergine di Oliva Cartoceto

 


Marche

Scopri le attività di Officine Turistiche


Molise

  • Salamini Italiani alla Cacciatora
  • Caciocavallo Silano
  • Mozzarella di Bufala Campana
  • Olio Extravergine di Oliva Molise
    Molise

Scopri le attività di Officine Turistiche


Piemonte

  • Crudo di Cuneo
  • Salamini Italiani alla Cacciatora
  • Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Pirino
  • Bra ☞ Attività di Officine Turistiche
  • Castelmagno
  • Gorgonzola
  • Grana Padano
  • Murazzano
  • Ossolano
  • Raschera
  • Riso di Baraggia, Biella e Vercelli
  • Robiola di Roccaverano
  • Taleggio
  • Toma Piemontese
    Piemonte

Scopri le attività di Officine Turistiche


Puglia

  • Caciocavallo Silano
  • Canestrato Pugliese
  • Mozzarella di Bufala Campana
  • Ricotta di Bufala Campana
  • Olio Extravergine di Oliva Collina di Brindisi
  • Olio Extravergine di Oliva Dauno
  • Olio Extravergine di Oliva Terre d’Otranto
  • Olio Extravergine di Oliva Terre di Bari
  • Olio Extravergine di Oliva Terre Tarentine
  • La Bella della Daunia
  • Pane di Altamura

Puglia

Scopri le attività di Officine Turistiche


Sardegna

  • Fiore Sardo
  • Pecorino Romano
  • Pecorino Sardo
  • Olio Extravergine di Oliva Sardegna
  • Carciofo Spinoso di Sardegna
  • Zafferano di Sardegna

Sardegna

Scopri le attività di Officine Turistiche


Sicilia

  • Arancia di Ribera
  • Ficodindia dell’Etna
  • Ficodindia di San Cono
  • Limone di Siracusa
  • Olio Extravergine di Oliva Monte Etna
  • Olio Extravergine di Oliva Monti Ible
  • Olio Extravergine di Oliva Val di Mazara
  • Olio Extravergine di Oliva Valdemone
  • Olio Extravergine di Oliva Valle del Belice
  • Olio Extravergine di Oliva Valli Trapanesi
  • Nocellara del Belice
  • Pecorino Siciliano
  • Piacentinu Ennese
  • Ragusano ☞ Attività di Officine Turistiche
  • Vastedda della Valle del Belice
  • Pistacchio Verde di Bronte
  • Pagnotta del Dittaino

Sicilia

Scopri le attività di Officine Turistiche


Toscana

 

  • Cinta Senese
  • Miele della Lunigiana
  • Prosciutto Toscano
  • Salamini Italiani alla Cacciatora
  • Pane Toscano
  • Pecorino delle Balze Volterrane
  • Pecorino Romano
  • Pecorino Toscano
  • Olio Extravergine di Oliva Chianti Classico
  • Olio Extravergine di Oliva Lucca
  • Olio Extravergine di Oliva Seggiano
  • Olio Extravergine di Oliva Terre di Siena
  • Farina di Castagne della Lunigiana
  • Farina di Neccio della Garfagnana
  • Marrone di Caprese Michelangelo
  • Zafferano di San Gimignano
    Toscana

Scopri le attività di Officine Turistiche


Trentino – Alto Adige

    • Asiago
    • Grana Padano
    • Provolone Valpadana
    • Puzzone di Moena
    • Stelvio – Stilfser
    • Spressa delle Giudicarie
    • Olio Extravergine di Oliva Garda
    • Mela Alto Adige
    • Mela Val di Non
      Trentino-Alto-Adige

Scopri le attività di Officine Turistiche


Umbria

  • Salamini Italiani alla Cacciatora
  • Pecorino Toscano
  • Olio Extravergine di Oliva Umbria
  • Farro di Monteleone di Spoleto

umbria

 

Scopri le attività di Officine Turistiche


Valle d’Aosta

  • Valle d’Aosta Jambon de Bosses
  • Valle d’Aosta Lard d’Arnad
  • Fontina
  • Fromadzo
    Valle-d-Aosta

Scopri le attività di Officine Turistiche


Veneto

  • Miele delle Dolomiti bellunesi
  • Prosciutto Veneto Berico Euganeo
  • Salamini Italiani alla Cacciatora
  • Sopressa Vicentina
  • Cozza di Scardovari
  • Casatella Trevigiana
  • Asiago
  • Grana Padano
  • Monte Veronese
  • Marrone di San Zeno
  • Piave
  • Provolone Valpadana
  • Taleggio
  • Olio Extravergine di Oliva Garda
  • Olio Extravergine di Oliva Veneto
  • Aglio Bianco Polesano

Veneto

Scopri le attività di Officine Turistiche

Le DOC le DOCG e le IGP in Italia divise per regione


DOP

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.