LIVE WINE 2017 | Salone Internazionale del Vino Artigianale
Partiamo dalla location del Live Wine, il Palazzo del Ghiaccio di Milano; un capolavoro di architettura Liberty voluto dal campione nazionale di pattinaggio, il Conte Alberto Bonacossa, inaugurato il 28 dicembre 1923 che, con i suoi 1800 metri quadrati di pista era, all’epoca, la principale pista ghiaccio coperta d’Europa e una delle più grandi al mondo. L’imponente copertura in ferro, legno e vetro costituiva un felice incontro di virtuosismo architettonico e rigore ingegneristico. Oggi il Palazzo del ghiaccio è una struttura ripensata interamente per accogliere eventi di rilievo.
In collaborazione con la manifestazione Vini di Vignaioli-Vins de Vignerons e l’Associazione Italiana Sommelier Lombardia sabato 18 e domenica 19 febbraio torna l’evento dedicato alle migliori produzioni vitivinicole artigianali. Giunto alla sua terza edizione, il Salone ospita circa 150 cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero, che presentano i loro vini a un pubblico di privati e operatori.
Le cantine selezionate sono aziende di piccole e medie dimensioni che praticano un’agricoltura sostenibile e che in fase di vinificazione preferiscono non utilizzare additivi enologici in modo da ottenere un vino che esprima al massimo il territorio, l’annata e il lavoro dell’uomo. Una filosofia non interventista oggi sempre più condivisa e presente nelle migliori carte dei vini del mondo
Durante LIVE WINE 2017 è inoltre possibile partecipare agli incontri e alle degustazioni a tema guidate da Samuel Cogliati, l’editore e divulgatore italo-francese responsabile degli approfondimenti del Salone fin dal suo esordio. Da non perdere le serate LIVE WINE NIGHT. Venerdì 17 e sabato 18 nelle enoteche, ristoranti e altri luoghi selezionati della città si può approfondire la conoscenza dei vini e dei territori in compagnia dei vignaioli presenti.
LIVE WINE 2017
- Sabato 18 febbraio
dalle ore 10.00 alle ore 20.00 - Domenica 19 febbraio
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Biglietti d’ingresso
- € 20,00 singolo giornaliero
Nel costo del biglietto è incluso il calice di degustazione, il catalogo degli espositori e il diritto a degustare tutti i vini presentati.
- Soci AIS
€ 16,00 singolo giornaliero
presentando la tessera associativa AIS ai desk del salone
Nel costo del biglietto è incluso il calice di degustazione, il catalogo degli espositori e il diritto a degustare tutti i vini presentati.