Nelle Marche la gastronomia assume aspetti diversi a seconda delle zone; una cucina di costa dove prevalgono specialità a base di pesce ed una dell’entroterra fatta di carne, funghi, tartufi, olive. Anche le tradizioni delle regioni confinanti, con le quali la regione condivide ricette e preparazioni, si fondono nella cucina marchigiana. Nel dettaglio i piatti regionali sono: Ciauscolo, Coppa marchigiana, Prosciutto di Carpegna, Soppressata di Fabriano, Salame di Fabriano, Antipasto di mare per quel che riguarda gli antipasti. Tra i primi troviamo: Cappelletti, Ravioli con Filetti di Sogliola, Taglierini al Ragù, Vincisgrassi e il Brodetto. Tra i secondi in evidenza ci sono l’Agnello alla Cacciatora, Coniglio Farcito, il Potacchio, la Porchetta, Stocco all’Anconetana, Calamaretti alla Rustica, l’Arrosto Segreto e le Sarde alla Marchigiana. Da non dimenticare alcune preparazioni a base di Tartufo e le Lenticchie di Castelluccio.
Scopri QUI tantissime ricette delle Marche
I Prodotti tipici delle Marche
- Agnello del Centro Italia IGP → Rosso Piceno Superiore
- Carciofo Monteluponese → Colli Maceratesi Rosso Riserva
- Cartoceto DOP Olio Extra Vergine di Oliva
- Casciotta d’Urbino DOP → Verdicchio di Matelica
- Ciauscolo IGP → Vernaccia di Serrapetrona/Verdicchio di Matelica
- Cicerchia → Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
- Coppa di Testa → Lacrima di Morro d’Alba
- Formaggio di Fossa di Sant’Agata Feltria → Colli Pesaresi
- Formaggio di Fossa di Sogliano DOP → Sangiovese di Romagna Riserva
- Formaggio di Fossa di Talamello → Colli Pesaresi
- Lenticchia di Castelluccio IGP → Lacrima di Morro d’Alba
- Liquori all’Anice
- Lonza di Fico → Lacrima di Morro d’Alba Passito
- Lonza, Capocollo → Verdicchio di Matelica
- Maccheroncini di Campofilone → Offida Pecorino
- Mortadella di Bologna IGP → Colli Bolognesi Pignoletto
- Oliva Ascolana → Falerio dei Colli Ascolani
- Pan Nociato → Vernaccia di Serrapetrona Amabile
- Pane di Chiaserna
- Patata Rossa di Colfiorito IGP
- Prosciutto di Carpegna DOP → Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico
- Salame di Fabriano → Verdicchio di Matelica Riserva
- Salamini alla Cacciatora DOP → Colli Bolognesi Pignoletto
- Vino Cotto
- Visner
- Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP → Rosso Conero
Scopri di più, clicca qui