Molise Prodotti tipici
Molise-prodotti-tipici

Nel Molise la gastronomia trae la sua ispirazione dal mare ma soprattutto dai prodotti della terra. Davvero ampio l’assortimento di pasta: Cavatelli, Fusilli, Laganelle, Crejoli, Taccozze, Sagne, Recchietelle condite con Ragù di Pecora, Ragù di Maiale, Cime di Rapa, Ricotta, Pomodoro oppure Fagioli. I secondi piatti sono principalmente a base di carne di Agnello e Capretto: Cacio e Uova, Torcinelli, Pezzata di Capracotta, Cicillo, ma non manca qualche piatto di pesce: Pappone, Baccalà e Trota al Forno. Tra i formaggi troviamo i freschi: : Ricotte, Scamorze, Mozzarelle e gli stagionati: Pecorini, Caciocavallo.

Scopri QUI le migliori ricette del Molise


Molise

I Prodotti tipici del Molise

  • Caciocavallo Silano DOP → Locorotondo
  • Cacioricotta → Aglianico del Taburno
  • Molise DOP Olio Extra Vergine di Oliva
  • Mozzarella di Bufala Campana DOP → Fiano di Avellino
  • Origano
  • Pecorino di Capracotta → Matera Rosso
  • Ricotta di Bufala Campana → San Severo Bianco
  • Salamini Italiani alla Cacciatora DOP → Colli Martani Grechetto
  • Scamorza → Biferno Bianco
  • Ventricina di Montenero di Bisaccia → Biferno Rosso
  • Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP → Torgiano Rosso



Scopri i vini del Molise


Molise-prodotti-tipici

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.