Nel Molise la gastronomia trae la sua ispirazione dal mare ma soprattutto dai prodotti della terra. Davvero ampio l’assortimento di pasta: Cavatelli, Fusilli, Laganelle, Crejoli, Taccozze, Sagne, Recchietelle condite con Ragù di Pecora, Ragù di Maiale, Cime di Rapa, Ricotta, Pomodoro oppure Fagioli. I secondi piatti sono principalmente a base di carne di Agnello e Capretto: Cacio e Uova, Torcinelli, Pezzata di Capracotta, Cicillo, ma non manca qualche piatto di pesce: Pappone, Baccalà e Trota al Forno. Tra i formaggi troviamo i freschi: : Ricotte, Scamorze, Mozzarelle e gli stagionati: Pecorini, Caciocavallo.
Scopri QUI le migliori ricette del Molise
I Prodotti tipici del Molise
- Caciocavallo Silano DOP → Locorotondo
- Cacioricotta → Aglianico del Taburno
- Molise DOP Olio Extra Vergine di Oliva
- Mozzarella di Bufala Campana DOP → Fiano di Avellino
- Origano
- Pecorino di Capracotta → Matera Rosso
- Ricotta di Bufala Campana → San Severo Bianco
- Salamini Italiani alla Cacciatora DOP → Colli Martani Grechetto
- Scamorza → Biferno Bianco
- Ventricina di Montenero di Bisaccia → Biferno Rosso
- Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP → Torgiano Rosso