Il Molise ha un territorio montuoso per il 55% e collinare per il 45%. Confina con Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia e Mar Adriatico. La superficie vitata è di 7.500 ettari e vitigni più coltivati sono: Montepulciano, Tintilia, Sangiovese, Ciliegiolo, Merlot, Barbera, Cabernet Sauvignon, Aglianico, Trebbiani, Malvasia bianca di Candia, Pinot bianco, Chardonnay, Moscato bianco, Riesling Sylvaner, Garganega.
Scopri QUI i vini del Molise
I Vini in Molise
- Biferno
- Molise o del Molise
- Osco o Terre degli Osci Igt
- Pentro di Isernia o Pentro
- Rotae Igt
- Tintilia del Molise
Scopri QUI un’eccezionale guida ai vini d’Italia. Un’edizione aggiornata e ampliata, con numerose mappe per identificare dove la produzione vitivinicola si colloca ai vertici mondiali per quantità, qualità e varietà delle denominazioni e dei territori. Un grande racconto geografico che illustra il profondo rapporto tra vino e territorio. Le mappe tematiche e i grafici di degustazione presenti favoriscono l’immediata conoscenza dei vini, dei territori e delle loro principali caratteristiche.