Officine Turistiche debutta in società a VinNatur
Vinnatur

Officine Turistiche debutta in società a VinNatur

E’ ufficiale, Officine Turistiche debutta in società!
Sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 aprile saremo presenti a Villa Favorita ospiti dell’Associazione VinNatur con cui Officine Turistiche condivide temi quali cultura del “terroir” e importanza dell’incontro tra le persone e il vino.
All’interno del padiglione gastronomia ci sarà infatti un tavolo dedicato a OT dove vi racconteremo il nostro progetto di itinerari enosostenibili.

Officine Turistiche ringrazia tutta l’Associazione Viticoltori Naturali Vinnatur a partire dal presidente Angiolino Maule per averci accolto a questo evento che è tra i più importanti in Europa per il suo genere: “VinNatur nasce nel 2006 dall’esigenza di unire piccoli produttori di vino naturale, italiani ed europei, in un’associazione che permetta loro di far conoscere il proprio prodotto e allo stesso tempo di ampliare le proprie conoscenze specifiche in viticoltura ed enologia naturale. Per vino naturale si intende un prodotto derivato da un’agricoltura sana che abolisce l’uso di pesticidi, diserbanti, concimazioni al terreno o alle foglie di derivazione chimica”

Durante i 3 giorni della manifestazione a Villa Favorita ogni visitatore potrà incontrare e conoscere i produttori stessi, nonchè acquistare direttamente dagli stessi il vino in degustazione.

Per venirci a trovare Villa Favorita si trova in via Della Favorita a Monticello di Fara, Sarego (Vicenza). Per chi giunge in treno, la stazione più vicina è quella di Montebello, a 2 Km da Villa Favorita. E’ previsto il servizio di bus navetta dalla stazione alla villa con partenze alle ore 11.00 e 13.30 dalla stazione di Montebello e ritorno serale dalla villa alle ore 17 e 18.30.

Un ultimo ringraziamento va a Laura Sbalchiero che ci ha “aperto” le porte della Villa.

 

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.