Puglia Prodotti tipici
puglia-prodotti-tipici

La Puglia è una delle regioni italiane ai primi posti per quantità di pescato, dai frutti di mare ai pesci pregiati. In aggiunta, grazie alla sua estensione e al clima mite, la Puglia è ricca di verdure, ortaggi e frutta. Un posto di rilievo è occupato dalla coltivazione dell’ulivo e di conseguenza dalla produzione di Olio Extra Vergine di Oliva che qui vanta 5 DOP. Particolarmente sviluppati anche l’allevamento di ovini e caprini e la produzione casearia. I primi piatti della tradizione pugliese spaziano dalle classiche Orecchiette, condite soprattutto con le Cime di Rapa, alle Laganelle, alle Minestre, ai Troccoli alla Dauna, ai Cavatieddi, alle Zuppe di Pesce. Nei secondi piatti troviamo: Agnello alla Carbonara, il Caldaniello, il Cutturidde, la Terrina di Carne alla Barese, il Dentice alle Olive, le Alici Arracanate, Orate e Dentici. Piatti a base di verdura, come Melanzane alla Tarantina, Cardoncelli, e formaggi come la Burrata di Andria, il Caciocavallo, Mozzarelle e Provole vanno a completare il ricco panorama gastronomico della regione. Tra i dolci, infine, possiamo citare i Cuciuni e le Zeppole di San Giuseppe.

Scopri QUI innumerevoli ricette della cucina della Puglia


Puglia

I Prodotti tipici della Puglia

  • Arancia del Gargano
  • Burrata → Castel del Monte Bianco/Cilento Bianco
  • Caciocavallo Silano DOP → Lamezia Bianco
  • Cacioricotta → Aglianico del Taburno
  • Canestrato Pugliese DOP → Castel del Monte Bianco
  • Capocollo di Martina Franca → Martina Franca/Locorotondo
  • Carciofo Brindisino IGP
  • Cartellate
  • Cipolla Bianca di Margherita IGP
  • Clementine del Golfo di Taranto IGP
  • Colline di Brindisi DOP Olio Extra Vergine di Oliva
  • Dauno DOP Olio Extra Vergine di Oliva
  • Friselle di Orzo e Grano
  • La Bella della Daunia DOP
  • Limone Femminello del Gargano
  • Lenticchia di Altamura IGP
  • Pane di Altamura DOP 
  • Patata Novella di Galatina
  • Pecorino di Maglie → Alezio Rosato
  • Ricotta di Bufala Campana DOP → Cilento Bianco
  • Scamorza di Pecora → Castel del Monte Sauvignon
  • Taralli
  • Terra d’Otranto DOP Olio Extra Vergine di Oliva
  • Terre di Bari DOP Olio Extra Vergine di Oliva
  • Terre Tarentine DOP Olio Extra Vergine di Oliva
  • Uva di Puglia IGP



Scopri i Vini della Puglia


puglia-prodotti-tipici

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.