Il Birrificio artigianale e la birra cruda

Visita e Degustazione | Durata 2 h. circa

Collocato in un antico edificio del 1860, immerso nel verde e abbracciato dalle fonti del monte Pirchiriano e sovrastato dalla Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte, troviamo il Birrificio artigianale. Il Birrificio è nato nell’ottobre del 2010 dalla passione per la birra artigianale ed in particolare dal desiderio di far conoscere il gusto della vera birra, quella viva, cruda, quella che si beveva un tempo e che per ragioni di business ha subito molte trasformazioni che ne hanno modificato quasi integralmente le caratteristiche originarie. L’attività consiste in una visita al birrificio durante la quale verranno mostrate le materie prime ed illustrato il processo produttivo dagli impianti, alla cotta, all’imbottigliamento, alla fermentazione fino al secondo imbottigliamento. Al termine della visita seguirà una degustazione di birre abbinata a un tagliere.


1

Ritrovo

Ritrovo al Birrificio

  • h. 12:00
  • h. 16:00
2

Attività e degustazione

Verrete accompagnati in una visita che prevede:
  • Visita al birrificio e  illustrazione del processo produttivo dagli impianti, alla cotta, all’imbottigliamento, alla fermentazione fino al secondo imbottigliamento
  • Degustazione 1 birra media oppure 4 degustazioni di birra da 10cl. tra quelle disponibili alla spina + tagliere salumi e formaggi
3

Termine visita

Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazionePiemonte
Durata2 h. circa
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax

Il Birrificio artigianale e la birra cruda

Visita e Degustazione | Durata 2 h. circa


La scoperta della birra artigianale da parte del fondatore del Birrificio artigianale, risale a molti anni prima grazie ad alcuni viaggi nel nord d’europa, dove questa tradizione é da sempre presente. In quei tempi, in un’Italia che era dominata dalle birre industriali, quella artigianale era completamente sconosciuta. Da lì é nato il sogno, forse una missione, di tornare alle cose buone e semplici, di creare maggiore consapevolezza sull’alimento liquido, in assoluto, più diffuso e consumato al mondo e di sfatare molti luoghi comuni su come accompagnare i nostri cibi a pranzo e a cena. Per questo motivo, la passione, il metodo di produzione artigianale senza filtratura, l’acqua di montagna, l’utilizzo di materie prime anche di origine biologica, la cura e l’attenzione bottiglia per bottiglia, permettono di ottenere una birra con un risultato superiore per i nostri sensi.

Cosa prevede il tour:
Visite al Birrificio  + degustazione birra + tagliere salumi, formaggi (durata attività: 2 h. circa)

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOSant’Ambrogio di Torino TO
ORARIO ATTIVITÁh.12:00 e h.16:00
INCLUSO
1 visite in birrificioDegustazione birra
Tagliere salumi e formaggiAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance