Nel cuore della Barbagia a scoprire il Cannonau in purezza
Passeggiata nei vigneti + Visita e Degustazione in cantina | Durata 3 h. circa
Mamoiada è un paese di 2600 abitanti situato nel cuore della Barbagia a pochi chilometri dal Gennargentu, dal Supramonte e dalle località turistiche più importanti. Le attività produttive prevalenti, oltre la viticoltura e l’enologia, sono la pastorizia e la produzione di pane e dolci molto rinomati. È situato in una valle ricca di sorgenti ed estremamente rigogliosa, caratteristica che ha sicuramente favorito insediamenti in tempi antichissimi sin dal neolitico. Molti i Menhirs nell’area tra cui non bisogna dimenticare la nota stele Sa Perda Pintà, che dà il nome al bianco prodotto con l’autoctono Granazza, una stele istoriata con cerchi concentrici e coppelle. Mamoiada, nella sua tradizione, vanta un rito estremamente antico che si tramanda di generazione in generazione: quello dei Mamuthones, da cui il nome della DOC simbolo dell’Azienda, il Mamuthone, e degli Issohadores. Nati in tempi antichissimi, come attori attivi nei riti pagani, le loro origini si perdono nella notte dei tempi; con il loro fascino e mistero sono sopravvissuti al logorio del tempo. La maschera-rito è l’esperienza di una metamorfosi, la metamorfosi dice che un uomo diventa animale-dio.
Cosa prevede il tour:
Passeggiata tra i filari + Visita in cantina + Degustazione 4 vini + Degustazione prodotti locali (durata visita: 3 h. circa)
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | Mamoiada – Nuoro |
ORARIO ATTIVITÁ | h. 10:00 |
INCLUSO | Visita in cantina | Passeggiata tra i filari | 4 vini in degustazione + prodotti locali | Assicurazione |
|
NON INCLUSO | |