Nel cuore della Barbagia a scoprire il Cannonau in purezza

Passeggiata nei vigneti + Visita e Degustazione in cantina | Durata 3 h. circa

A Mamoiada, nel cuore della Barbagia, ai piedi del Gennargentu e del Supramonte, troviamo un’azienda a conduzione familiare che fa parte dell’Associazione viticoltori di Mamojà; un’associazione nata con l’intento di valorizzare il vino di Mamoiada ed il territorio, che coltiva biologicamente i suoi 15 ettari di terreno posti in collina ad un’altitudine media di 736 metri s.l.m., per avere un suolo vivo su cui allevare piante sane. Vini rossi e rosati a base di Cannonau in purezza, provenienti da vigneti di età differenti, e bianchi dal vitigno Granazza tradizionalmente usato in uvaggio col Cannonau. I vini dell’Azienda fanno fermentazioni spontanee e non subiscono stabilizzazioni, chiarifiche e filtrazioni. Il contenuto di solfiti in bottiglia è minimo, l’indispensabile per garantire la stabilità dei vini durante gli spostamenti. Un’attività questa per scoprire Mamoiada, un luogo ricco di tradizioni e di storia, e questa azienda che considera l’ospitalità un tratto fondante della propria cultura tanto da considerare l’ospite parte integrante della famiglia.


1

Ritrovo

  • h.10:00 Ritrovo in cantina
2

Attività e degustazione

L’attività prevede:
  • Passeggiata e visita nel vigneto
  • Visita Cantina
  • Degustazione 4 Vini
  • Degustazione prodotti tipici
3

Termine visita

Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazioneSardegna
Durata3 h. circa
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax

Nel cuore della Barbagia a scoprire il Cannonau in purezza

 Passeggiata nei vigneti + Visita e Degustazione in cantina | Durata 3 h. circa

Mamoiada è un paese di 2600 abitanti situato nel cuore della Barbagia a pochi chilometri dal Gennargentu, dal Supramonte e dalle località turistiche più importanti. Le attività produttive prevalenti, oltre la viticoltura e l’enologia, sono la pastorizia e la produzione di pane e dolci molto rinomati. È situato in una valle ricca di sorgenti ed estremamente rigogliosa, caratteristica che ha sicuramente favorito insediamenti in tempi antichissimi sin dal neolitico. Molti i Menhirs nell’area tra cui non bisogna dimenticare la nota stele Sa Perda Pintà, che dà il nome al bianco prodotto con l’autoctono Granazza, una stele istoriata con cerchi concentrici e coppelle. Mamoiada, nella sua tradizione, vanta un rito estremamente antico che si tramanda di generazione in generazione: quello dei Mamuthones, da cui il nome della DOC simbolo dell’Azienda, il Mamuthone, e degli Issohadores. Nati in tempi antichissimi, come attori attivi nei riti pagani, le loro origini si perdono nella notte dei tempi; con il loro fascino e mistero sono sopravvissuti al logorio del tempo. La maschera-rito è l’esperienza di una metamorfosi, la metamorfosi dice che un uomo diventa animale-dio.

 

Cosa prevede il tour:
Passeggiata tra i filari + Visita in cantina + Degustazione 4 vini + Degustazione prodotti locali (durata visita: 3 h. circa)

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOMamoiada – Nuoro
ORARIO ATTIVITÁh. 10:00
INCLUSO
Visita in cantinaPasseggiata tra i filari
4 vini in degustazione + prodotti localiAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance