Visita e degustazione al laboratorio di cioccolato a Torino

 Visita e degustazione | Durata 1 h. circa

La storia  del nostro produttore di cioccolato inizia  nel 1964. E’ la storia di un artigiano che vuole unire il rispetto verso la tradizione ad un’attenta innovazione, coniugando creatività, gusto e passione per il cioccolato artigianale di alta qualità. La nostra degustazione guidata è un momento di ghiottoneria, relax e scoperta delle tradizioni del cioccolato Torinese e del suo alfiere nel mondo delle golosità : il Gianduiotto. Durante la degustazione si conosceranno la storia e i segreti della Cioccolateria Artigiana, si scopriranno le origini delle materie prime principali e le più importanti fasi di lavorazione e, ovviamente, si potranno gustare tantissime specialità. Dai classici gianduiotti, ai raffinati cremini, fino alle nuovissime creazioni. Il tutto, eventualmente, completato da una bevanda dedicata: Cioccolata calda, Bicerin classico o estivo, Barolo Chinato o Vermouth Antica Formula


1

Ritrovo

Appuntamento da concordare presso il negozio storico in centro a Torino
  • da lunedì a venerdì 
  • Non possibile in Novembre e Dicembre- Marzo e Aprile
2

Visita e degustazione

La visita prevede:
  • Introduzione ai segreti dell’arte della Cioccolateria
  • Illustrazione  delle origini delle materie prime principali e le più importanti fasi di lavorazione.
  • 2 giandujottini,
  • 2 cremini,
  • 3 fondenti,
  • 2 tipi di ganaches,
  • 2 tipi di “specialità” secondo disponibilità (ciliegie ricoperte/tourinot ricoperto/macarons/ecc…)
  • 1 bevanda a scelta (bicerin estivo o invernale, cioccolata calda, vermouth, té, sciroppo, ecc)
    Totale: 11 cioccolatini a testa + 1 bevanda
3

Termine visita

Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazionePiemonte
Durata1 h. circa
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax

Visita e degustazione di cioccolato a Torino

 Visita e degustazione | Durata 1 h. circa


La filosofia e lo scopo della nostra esperienza consistono nel  fornire gli strumenti per educare al gusto ed imparare a cogliere le sfumature di un Cioccolato di qualità. La scelta di materie prime di altissima qualità come le migliori fave di cacao, le nocciole Igp delle Langhe e il latte della filiera piemontese permettono l’elaborazione di un prodotto di eccellenza assoluta; vincitore di numerosi premi internazionali. La lavorazione è interamente realizzata nel laboratorio, da qui la famosa espressione “bean to bar”,  analizzando le fave di cacao su tutti i lotti in arrivo per valutarne la qualità. La nocciola Piemonte IGP trova la sua massima esaltazione nell’ incontro con il cacao, dove i suoi aromi si esprimono al meglio. Le Langhe, sono uno dei territori più vocati per la nocciola, la coltivazione del nocciolo si è sviluppata a partire della seconda metà del 1800, questo ha fatto si che questa diventasse la coltivazione più importante della zona, la monocultura dell’Alta Langa.
L’obiettivo di questa esperienza è di percepire le caratteristiche del Cioccolato che andremo a degustare. La scoperta del piacere  risiede nella lunghezza progressiva degli aromi all’interno della bocca, che consentirà all’immaginazione e alla memoria di reagire agli stimoli. L’esperienza della degustazione dimostra che l’analisi “forgia il gusto”.

Cosa prevede il tour:

Introduzione ai segreti dell’arte della Cioccolateria e illustrazione delle origini delle materie prime principali e delle più importanti fasi di lavorazione.

Degustazione di 11 differenti prodotti a base di cioccolato + una bevanda calda.

(durata visita: 1 h. circa)

LUOGO DI RITROVOTorino , centro città
ORARIO Lunedi-Venerdi dalle 10:30 alle 17:00
INCLUSO
Introduzione al mondo del cioccolatoDegustazione di 11 diversi prodotti
Una bevanda caldaAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance