Le Tradizioni della “Bassa”, Il Culatello e il Parmigiano

Visite e Pranzo | Durata 4 h. circa

Il Culatello di Zibello è patrimonio, ricchezza, di quella particolare terra adagiata lungo il grande fiume Po. Dove tra ottobre e febbraio, quando la “Bassa”è avvolta dalla nebbia (che è fattore determinante per la maturazione e la stagionatura) e dal freddo, viene prodotto il prestigioso salume. Qui all’interno di una antica corte medievale risalente al XII secolo potremo visitare le antiche celle di stagionatura e la lavorazione del culatello, l’azienda agricola con i maiali di razza Antica di “Nera Parmigiana”e i prodotti dell’orto, fino alla visita al Caseificio per vedere come nasce il  Parmigiano Reggiano.


1

Ritrovo

  • Ritrovo a Polesine Parmense (Pr)
2

Attività e degustazione

L’attività prevede
  • Visita ad una autentico caseificio di Parmigiano Reggiano
  • Visita all’antica fattoria
  • Visita alle antiche celle di stagionatura e produzione del culatello
  • Pranzo con ricca degustazione della produzione di salumi della fattoria e dei migliori vini locali
3

Termine visita

Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazioneEmilia Romagna
Durata4/5 h. circa
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax

Le tradizioni della “Bassa”

Visite e Pranzo | Durata 4 ore ca.


Nella zona della Bassa Parmense, delimitata dal fiume Po, terra di forte vocazione agricola e di produzione alimentare la cui arte, tramandata da generazioni, racchiude in sé la storia di una terra, le tradizioni della sua gente e le caratteristiche del clima particolare, scopriremo una realtà in cui convivono alcune eccellenze del nostro patrimonio gastronomico. Conosceremo i maiali di razza Antica di “Nera Parmigiana”, la loro alimentazione, i loro pascoli, le vacche di antiche razze locali, gli animali da cortile, gli orti, il frutteto di frutti antichi, la lavorazione del culatello e del Parmigiano Reggiano.

Per pranzo, all’interno di un’antica corte, sarà servita una varietà di salumi prodotti nella fattoria accompagnati da pane cotto a legna e dai migliori vini locali

Cosa prevede il tour:
Visite al caseificio di Parmigiano Reggiano+ visita alla fattoria + visita alle celle di stagionatura del Culatello+pranzo a base di salumi di produzione propria (durata visita: 1/2 giornata)

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOPolesine Parmense PR
ORARIO ATTIVITÁ9.15
INCLUSO
Visita al caseifico+fattoriaVisita alla produzione del culatello
Pranzo a base di salumi di produzione propriaAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance