Il Gavi DOCG e il metodo biodinamico

Visita e Degustazione in cantina | Durata 2 h. circa

Immersi nel verde delle colline di Gavi, attraversando vigne dove non è difficile incontrare daini, fagiani e volpi partecipa ad una visita a questa Azienda agricola biodinamica. Tra i tanti rossi impegnativi del Piemonte, infatti, si trova un bianco semplice, non molto strutturato, capace di regalarci la sua semplice freschezza gustativa; il Gavi Docg. In degustazione e in abbinamento ai prodotti locali avremo inoltre la possibilità di degustare un altro vino tipico della zona che dà un rosso rubino granato e cioè la Barbera Doc.


1

Ritrovo

  • Ritrovo con orario a richiesta
2

Attività e degustazione

Verrete accompagnati lungo un percorso a piedi e avrete la possibilità di:
  • percorrere un itinerario tra i filari inerbiti per scoprire la tecnica del sovescio
  • ammirare una delle opere d’arte Remo Salvadori presenti in azienda
  • visitare la cantina dove verranno illustrati i procedimenti di vinificazione biodinamica
  • degustazione 3 vini + salame, formaggio, focaccia
3

Termine visita

Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazionePiemonte
Durata2 h. circa
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax

Il Gavi DOCG e il metodo biodinamico

Visita e degustazione in cantina | Durata 2 h. circa


Alla scoperta dei sapori e dei paesaggi del Gavi a poco più di un’ora da Milano e Genova. Situata tra il Po, le Langhe e la Val Bormida troviamo la regione del Monferrato caratterizzata da rilievi poco elevati e da terreni calcarei ed argillosi. Ad est della regione, nella zona denominata Alto Monferrato quasi al confine con la Liguria, c’è la zona di Gavi terra di dolci colline rese uniche dalla presenza dei vigneti. Il vino è il GaviDOC nel 1974 e DOCG dal 1998 si ottiene dal Cortese vitigno originario della provincia di Alessandria caratterizzato da una costante ed abbondante produttività che regala un vino giallo paglierino con profumi delicati di frutta fresca ed erbe aromatiche. L’Azienda propone al visitatore i procedimenti di vinificazione certificati Demeter, cioè realizzati secondo i principi della biodinamica: basse temperature, utilizzo minimo di solforosa, lieviti autoctoni

Cosa prevede il tour:
Visite in cantina con degustazione 3 vini + tour tra i filari + tagliere salumi, formaggi e focaccia + guida (durata visita: 2 h. circa)

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOGavi, Novi Ligure (AL)
ORARIO ATTIVITÁA richiesta
INCLUSO
1 visite in cantina con degustazione viniItinerario tra i filari
3 vini in degustazione, salumi, focaccia e formaggioAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance