Il Gavi DOCG e il metodo biodinamico
Visita e degustazione in cantina | Durata 2 h. circa
Alla scoperta dei sapori e dei paesaggi del Gavi a poco più di un’ora da Milano e Genova. Situata tra il Po, le Langhe e la Val Bormida troviamo la regione del Monferrato caratterizzata da rilievi poco elevati e da terreni calcarei ed argillosi. Ad est della regione, nella zona denominata Alto Monferrato quasi al confine con la Liguria, c’è la zona di Gavi terra di dolci colline rese uniche dalla presenza dei vigneti. Il vino è il Gavi; DOC nel 1974 e DOCG dal 1998 si ottiene dal Cortese vitigno originario della provincia di Alessandria caratterizzato da una costante ed abbondante produttività che regala un vino giallo paglierino con profumi delicati di frutta fresca ed erbe aromatiche. L’Azienda propone al visitatore i procedimenti di vinificazione certificati Demeter, cioè realizzati secondo i principi della biodinamica: basse temperature, utilizzo minimo di solforosa, lieviti autoctoni
Cosa prevede il tour:
Visite in cantina con degustazione 3 vini + tour tra i filari + tagliere salumi, formaggi e focaccia + guida (durata visita: 2 h. circa)
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | Gavi, Novi Ligure (AL) |
ORARIO ATTIVITÁ | A richiesta |
INCLUSO | 1 visite in cantina con degustazione vini | Itinerario tra i filari | 3 vini in degustazione, salumi, focaccia e formaggio | Assicurazione |
|
NON INCLUSO | |