Il centro del Bitto e la Casèra di Gerola Alta

Visita e Degustazione in cantina invecchiamento | Durata 2 h. circa

Fra alta e bassa valle, ad un’altezza di 1050 metri nel cuore di Gerola Alta, si trova il Centro del Bitto dove le migliori forme affinano nella casèra fino a 10 anni. Lo Storico formaggio delle Valli del Bitto viene prodotto esclusivamente nei mesi estivi in alpeggio. Officine Turistiche ti offre la possibilità di conoscere questo formaggio dalle origini millenarie visitando il Museo, la cantina di invecchiamento con le forme in stagionatura, di partecipare ad una degustazione verticale di Bitto e degustare un pranzo basato sulle tradizioni locali.


1

Ritrovo

  • Ritrovo al Centro del Bitto
2

Visita e degustazione

l’attività prevede:
  • visita guidata al museo e storia del Bitto
  • visita guidata alla casèra di stagionatura con le forme di diverse annate
  • degustazione verticale guidata di 3 annate di Bitto
  • pranzo basato sulle tradizioni locali: *pizzoccheri oppure *polenta taragna ricetta tradizionale al Bitto + tagliere di salumi di produzione locale + dolce bisciola valtellinese + acqua + caffè + vino Rosso di Valtellina Nino Negri
    *In fase di prenotazione indicare la preferenza tra pizzoccheri o polenta taragna
3

Termine visita

Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazioneLombardia
Durata2 h. circa
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax

Il centro del Bitto e la Casèra di Gerola Alta

Visita e Degustazione in cantina invecchiamento | Durata 2 h. circa


Il Consorzio Salvaguardia dello Storico Ribelle unisce 12 produttori che continuano a produrre questo formaggio secondo il metodo storico: ciascuno degli associati si impegna a mantenere una serie di pratiche tradizionali nella monticazione e conferisce la propria produzione estiva al Centro di Gerola Alta. Nelle cantine naturali del Centro del Bitto avviene l’affinatura e la selezione del prodotto per raggiungere l’eccellenza. Obiettivo del Consorzio è quello di preservare un patrimonio culturale del territorio fatto di tradizioni ereditate dalle generazioni passate,   di capacità tecniche, di saperi e pratiche legate alla natura. Il cibo, non rappresenta più solo un piacere, ma diviene un vero e proprio “atto agricolo” se viene prodotto rispettando ambiente e tradizione (C. Petrini)

Cosa prevede il tour:
Visite in cantina affinamento + Verticale Bitto + Pranzo basato sulle tradizioni locali + Vino (durata visita: 2 h. circa)

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOCentro del Bitto | Via Nazionale 31  Gerola Alta SO
ORARIO ATTIVITÁA richiesta
INCLUSO
1 visite in cantinaVerticale Bitto
Pranzo basato sulle tradizioni locali + VinoAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance