La viticoltura di montagna nell’area terrazzata più vasta d’Italia
Visita in cantina + pranzo e degustazione vini | Durata 3 h. circa
La storia di questa Cantina ci racconta di un’ascesa qualitativa costante che ha portato la famiglia, da essere semplici produttori di poche bottiglie servite nel ristorante di famiglia di Mese, a conquistare fama e popolarità grazie all’acquisto delle migliori vigne e a radicali investimenti nella nuova cantina ecosostenibile. La storia di questi vini, vini di Valtellina, ha inizio infatti nel Crotto, dove il nonno cominciò la produzione di vino da uve locali servendolo poi ai clienti del ristorante di famiglia. Con questa attività potrete conoscere il Nebbiolo delle Alpi e la Valtellina con il suo terroir unico al mondo visitando i terrazzamenti circondati dallo splendido scenario montano. Officine Turistiche vi porta a conoscere la Cantina storica e a degustare 4 vini in abbinamento ad un pranzo basato sulle tradizioni locali.
Ritrovo
- Ritrovo alla Cantina h.11:30
Attività e degustazione
- Visita guidata della cantina storica
- Pranzo al Crotto/Ristorante con Menù della tradizione + abbinamento 4 vini
- Il Menù* prevede: Antipasto con salumi misti tipici della zona, Gnocchetti bianchi di Mese e Pizzoccheri della Valtellina, Guancialetto di vitello brasato ai vini su nido di polenta, “Dulcis” in fundo, Caffè ed acqua + abbinamento in degustazione di 4 vini: 1 vino giovane, 1 classico, 1 riserva e 1 sforzato
*il Menù potrà subire delle variazioni in base alla disponibilità e alla stagionalità
- Il Menù* prevede: Antipasto con salumi misti tipici della zona, Gnocchetti bianchi di Mese e Pizzoccheri della Valtellina, Guancialetto di vitello brasato ai vini su nido di polenta, “Dulcis” in fundo, Caffè ed acqua + abbinamento in degustazione di 4 vini: 1 vino giovane, 1 classico, 1 riserva e 1 sforzato
Termine visita
Additional information
Destinazione | Lombardia |
---|---|
Durata | 3 h. circa |
Difficoltà | Facile |
Gruppi | Individuale | Individuale Min. 2 pax |
La viticoltura di montagna nell’area terrazzata più vasta d’Italia
Visita in cantina + pranzo e degustazione | Durata 3 h. circa
La Valtellina è un terroir unico al mondo, una terra aspra, circondata dalle imponenti vette delle Alpi. E’ ricca di biodiversità e variabilità dal punto di vista geologico, morfologico e ambientale. Oltre 850 ettari di vigne che prosperano grazie ad un microclima eccezionale garantito dall’esposizione a sud, verso la luce e il calore del sole. La ricchezza e l’articolazione del terroir si esprimono nei vini prodotti in Valtellina, dove le peculiari condizioni sono state interpretate e valorizzate dall’uomo nei secoli e il paesaggio è stato plasmato in 2.500 chilometri di terrazzamenti. La Valtellina è infatti l’area terrazzata più vasta d’Italia, luogo ideale dove produrre vini da vitigno Nebbiolo ma soprattutto destinazione straordinaria da visitare.
Cosa prevede il tour:
Visite in cantina storica + Menù basato sulle tradizioni locali + Degustazione 4 vini (durata visita: 3 h. circa)
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | Mese SO | ||||
ORARIO ATTIVITÁ | h. 11:30 | ||||
INCLUSO |
| ||||
NON INCLUSO |
|