Mezza giornata in bicicletta per scoprire il Parmigiano Reggiano
Visita e Degustazione in caseificio + Bike tour | Durata 1/2 giornata
Una mezza giornata in bicicletta per scoprire i segreti del Parmigiano Reggiano e dei prodotti tipici di Parma. Un Bike tour per andare a vedere tutta la lavorazione del formaggio più famoso al mondo. Vedremo all’opera il lavoro dei casari, le diverse stanze di stagionatura e il magazzino con migliaia di forme di Parmigiano Reggiano. Alla fine del tour c’è anche una degustazione di 3 stagionature diverse per scoprire le differenze organolettiche. Una volta terminata la visita si torna in città pedalando su una pista ciclabile in mezzo alla campagna, visitando il centro storico attraversando parchi e zone a traffico limitato. Per pranzo andremo a scoprire in un piccolo locale i prodotti tipici della zona per conoscere anche la cultura enogastronomica che ruota attorno al cibo!
Ritrovo
- h. 8:00 Ritrovo per ritiro biciclette | Partenza h. 8.10
Attività e degustazione
- Bike Tour guidato
- Visita Caseificio
- Degustazione 3 stagionature di Parmigiano Reggiano
- Visita centro storico di Parma
- Pranzo/degustazione di prodotti tipici del territorio
Termine visita
Additional information
Destinazione | Emilia Romagna |
---|---|
Durata | 5 h. circa |
Difficoltà | Facile |
Gruppi | Individuale | Gruppi min. 4 pax |
Mezza giornata in bicicletta per scoprire il Parmigiano Reggiano
Visita e Degustazione in caseificio + Bike tour| Durata 1/2 giornata
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP a pasta dura che si ottiene con il latte scremato della mungitura serale aggiunto al latte intero della mungitura del mattino. Versato nelle tipiche caldaie di rame a forma di campana rovesciata, il latte viene arricchito dal caglio naturale e dal siero innesto: in questo modo, avviene la coagulazione. La cagliata viene frammentata dal maestro casaro in minuscoli granuli grazie ad un antico attrezzo detto spino. Dopo questa operazione inizia una lenta cottura che raggiunge i 55 °C, dopo di che i granuli caseosi precipitano sul fondo della caldaia formando un’unica massa, che verrà estratta dal casaro e lavorata per ottenere le forme di formaggio. La zona di produzione del Parmigiano Reggiano comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a sud del fiume Po. Le forme di Parmigiano Reggiano vengono disposte in lunghe file e lasciate riposare su tavole di legno. In questo modo, la parte esterna del formaggio si asciuga formando una crosta naturale, senza trattamenti e totalmente edibile. La stagionatura minima è di 12 mesi ed è a quel punto che soltanto le forme idonee all’esame di selezione possono proseguire la stagionatura per 24 mesi e oltre.
Cosa prevede il tour:
Bike tour + visita caseificio + degustazione 3 stagionature Parmigiano + pranzo/degustazione (durata visita: 1/2 gg.)
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | Parma | ||||
ORARIO ATTIVITÁ | h. 8:00 | ||||
INCLUSO |
| ||||
NON INCLUSO |
|