San Daniele-Il Prosciutto artigianale
Visita + degustazione | Durata 2 h circa |Minimo 4 persone
Il Prosciutto che degusteremo proviene da suini alimentati seguendo un’apposita dieta, prevista dal Disciplinare di Produzione del Prosciutto di San Daniele, a base di cereali nobili e siero di latte. Il produttore inoltre utilizza principalmente cosce da allevamenti locali, che vengono controllati direttamente e che, quindi, presentano un’ulteriore garanzia per il prodotto. Questo prosciuttificio artigianale è situato sul versante del colle di San Daniele dove la frizzante brezza delle Alpi Carniche entra direttamente nei saloni di stagionatura e si mescola a quella marina proveniente dall’ Adriatico. Questo connubio rende unico il processo di stagionatura delle cosce. La tecnica e le modalità con cui avviene la stagionatura determinano il gusto, la morbidezza e l’aroma del prosciutto. Il risultato è notevole: per morbidezza (che non si intacca con il procedere del tempo) e gusto (più intenso nella stagionatura prolungata).
Cosa prevede il tour:
Visita guidata alla sala di stagionatura e visione di un filmato descrittivo sulla lavorazione del Prosciutto + Degustazione di San Daniele con grissini, formaggio , vino e acqua.
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | San Daniele del Friuli |
ORARIO ATTIVITÁ | Dal Lunedì al Venerdì 9-12.30 14.00-18.00, Sabato 10.00-13.00 |
INCLUSO | Visita + filmato sulla lavorazione del Prosciutto | Degustazione di Prosciutto San Daniele (100 gr. ca.) con grissini, formaggio , vino e acqua. | | Assicurazione |
|
NON INCLUSO | |