Lo Storico Ribelle e i Ribelli d’Alpeggio
Trekking e Degustazioni | Durata 2 gg.
Una visita al Centro del Bitto di Gerola, un trekking fino agli Alpeggi dove è possibile incontrare i Ribelli tra calècc e casère, una notte in rifugio, l’opportunità di degustare il Bitto, i formaggi d’alpeggio e i piatti della tradizione locale. Con questa attività Officine Turistiche ti porta a scoprire come e dove nasce questo formaggio dalle origini millenarie direttamente dalla voce di chi lo produce e attraverso un trekking nella magnifica Val Gerola.
Giorno 1
- h. 11:00 Ritrovo al Centro del Bitto di Gerola
- visita guidata al museo e storia dello Storico Ribelle (Bitto)
- visita guidata alla casèra di stagionatura con le forme di diverse annate
- degustazione verticale guidata di 3 annate di Bitto
- pranzo basato sulle tradizioni locali: polenta taragna ricetta tradizionale al Bitto Storico + tagliere di salumi di produzione locale + dolce bisciola valtellinese + acqua + caffè + vino Rosso di Valtellina Nino Negri
- h. 14:00 circa Partenza trekking self drive per il Rifugio*
- Cena al Rifugio legata ai prodotti del territorio valtellinese + degustazione formaggi d’alpeggio
- Pernotto al Rifugio
*3 possibilità:
1 sentiero dal museo del Bitto al Rifugio, dislivello 800 mt
2 sentiero da Pescegallo parcheggio, dislivello 400 mt.
3 salita con impianto da Pescegallo, (verificare apertura impianti)
Giorno 2
- h. 6:00 Visita guidata della durata di 2h. in alpeggio a scoprire la mungitura, la lavorazione del latte, i calècc **
** Le attività in alpeggio sono stagionali. Il programma può quindi essere soggetto a variazioni. Su richiesta la visita può essere effettuata alle h. 18:00 del primo giorno
Termine visita
- Rientro self drive al punto di partenza
Al Rifugio possono essere richieste informazioni per trekking da fare in giornata con rientro a Pescegallo o al Centro del Bitto
Additional information
Destinazione | Lombardia |
---|---|
Durata | 1 pernotto |
Difficoltà | Impegnativo |
Gruppi | Individuale | Individuale Min. 2 pax |
Periodo | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
Lo Storico Ribelle e i Ribelli d’Alpeggio
Trekking e Degustazioni | Durata 2 gg.
Lo Storico formaggio delle Valli del Bitto viene prodotto con latte di vacca e di capra che si nutrono esclusivamente del pascolo alpino. Il latte viene lavorato immediatamente dopo la mungitura, in una struttura chiamata calècc, che funge da caseificio adiacente al pascolo. E’ importante lavorare il latte sul posto per evitare sia contaminazioni batteriche che alterazioni causate dal trasporto. La maturazione inizia nelle casere d’Alpe e si completa nella Casèra di Gerola Alta, sfruttando il naturale andamento climatico della zona di produzione. I ribelli del Bitto sono tali perché dal 1994 sostengono la necessità di mantenere distinto il formaggio degli alpeggi dell’area storica da quello prodotto in tutta la provincia di Sondrio anche con metodi “facilitati”, ovvero con mangimi e fermenti e senza latte di capra.
Cosa prevede il tour:
Visita Centro del Bitto + Verticale Bitto + Trekking + Pranzo basato sulle tradizioni locali + Cena basata sulle tradizioni valtellinesi + Pernotto + Visita guidata in alpeggio (durata visita: 2 gg. circa)
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | Centro del Bitto | Via Nazionale 31 Gerola Alta SO | ||||
ORARIO ATTIVITÁ | 11:00 | ||||
INCLUSO |
| ||||
NON INCLUSO |
|