Il Cammino di San Magno e il Re dei formaggi

 Visita con menù degustazione | Durata 6 h. circa

Un trekking self drive per riscoprire un’antica via di comunicazione, usata per secoli dai montanari e dai devoti al culto di San Magno, per arrivare all’azienda Terre di Castelmagno dove avrete la possibilità di scoprire il Castelmagno di Montagna e d’Alpeggio grazie ad una visita guidata e ad un menù degustazione. Il percorso parte da Campomolino 1150 mt. per arrivare a Borgata Chiappi 1720 mt. da dove si può poi raggiungere il Santuario di San Magno 1760 mt.


1

h. 9.00

Partenza
  • Partenza trekking da Campomolino nei pressi della Chiesa: seguire la segnaletica Cammino di San Magno
    Durata 2 h. circa | Dislivello 600 mt. circa
     Chi non volesse fare il trekking può usufruire della visita con menù degustazione raggiungendo in auto l’azienda in Borgata Chiappi
2

h. 11.00

Arrivo, visita e degustazione:
  • Visita ai locali di mungitura, produzione, stagionatura in grotta del Castelmagno
  • Menù con: antipasto, verticale di Castelmagno, gnocchi al Castelmagno, secondo, dolce, acqua, 1/2 vino in 2, caffé, genepy
  • Possibilità passeggiata al Santuario di San Magno
3

h. 15.00 circa

Ritorno
  • Rientro a piedi lungo lo stesso percorso
    oppure
  • Navetta per Campomolino
  • Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazionePiemonte
Durata6 h. circa
DifficoltàMedia
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax

Il Cammino di San Magno e il Re dei formaggi

 Visita con menù degustazione | Durata 6 h. circa


L’origine del nome del formaggio Castelmagno potrebbe derivare dal nome del Santuario di San Magno, oppure da quello dell’imperatore Carlo Magno, grande estimatore del formaggio. Si pensa che la produzione del Castelmagno abbia avuto inizio attorno all’anno 1000 mentre si sa per certo che nel 1277 era stata fissata una tassa annuale per i pascoli da versare in formaggio al Marchese di Saluzzo e nel 1722 si parla di fornitura di forme di Castelmagno al feudatario locale, per volontà di un decreto del Re Vittorio Amedeo II. Oggi il formaggio in commercio è spesso prodotto industrialmente in caseifici di valle ma ci sono ancora malgari che rispettano i principi storici di produzione tramandati oralmente di padre in figlio. Officine Turistiche vi da la possibilità di visitare un’azienda nata nel pieno rispetto della tradizione per riscoprire e tutelare i veri gusti, profumi ed aromi di questo straordinario prodotto caseario.

Cosa prevede il tour:
Trekking Self Drive + Visita ai locali di mungitura, produzione, stagionatura + Menù degustazione (durata visita: 6 ore circa)

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOTerre di Castelmagno | Via Comunale 11 S 12020 Castelmagno
Per il Trekking partenza da Campomolino
ORARIO ATTIVITÁ | DURATA09:00 | 6 h. circa
INCLUSO
Trekking Self DriveVisita ai locali di mungitura, produzione, stagionatura
Menù degustazioneAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance