Un weekend per scoprire i vini d’Alto Monferrato

Visita e Degustazione in cantina + pernotto | Durata 2 gg.

Un’azienda vitivinicola a conduzione biologica sita a Carpeneto, tra le dolci colline dell’Alto Monferrato, concentrata su soli vitigni autoctoni come Dolcetto, Barbera, Cortese, Nebbiolo e Albarossa. L’intera struttura è posta al servizio di una filosofia di cantina naturale e non interventista, nell’intimo rispetto delle pratiche tradizionali, delle variegate caratteristiche dei micro-terroir di provenienza delle uve, e della variabilità climatica di ogni annata di vinificazione. Un weekend del gusto in cui verrete guidati in un percorso di introduzione didattica alle filosofie e tecniche di produzione naturale, biodinamica e biologica, con approfondimenti sulla gestione di vigne e suoli, sull’importanza del rispetto dei micro-terroir e sulle modalità specifiche delle vinificazioni naturali, spaziando dalle fermentazioni spontanee alla scelta dei materiali di affinamento; terracotta, acciaio, legni usati, cemento.


1

Giorno 1

Ritrovo h. 10:30 – L’attività prevede:

  • Visita ai vigneti e introduzione alla viticoltura bio
  • Visita alla cantina con approfondimenti sulle vinificazioni naturali
  • Degustazione di 3 vini con accompagnamento di tagliere di salumi e formaggi di selezionati produttori dell’area e confetture e mieli di produzione propria
  • Pomeriggio libero
  • Pernotto in: Casa rialzata tra gli alberi, Stanza-in-vigna o in Dépendance in giardino
2

Giorno 2

  • Colazione
  • Fine servizi di Officine Turistiche

Additional information

DestinazionePiemonte
Durata1 pernotto
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeIndividuale Min. 2 pax
StanzeCasa rialzata tra gli alberi, Dépendance, Stanza in vigna

Un weekend per scoprire i vini d’Alto Monferrato

Visita e Degustazione in cantina + pernotto | Durata 2 gg


Una cantina architettonicamente caratterizzata, sviluppata su tre diversi livelli: ricevimento delle uve e diraspapigiatura, vinificazione e pressatura, bottaia sotterranea. Una mescolanza di pietre di fiume, resine, acciai, doghe fascianti in legno e plastica riciclati concorre a creare una struttura funzionale ed ecoefficiente. Questa Azienda è socia FIVI, VinNatur, Sorgente del Vino e del Consorzio di Tutela dell’Ovada docg. In Piemonte, posto su di un piccolo pianoro tra le dolci colline dell’Alto Monferrato ed interamente circondato dai vigneti dell’annessa cantina biologica sorge l’Eco bio Agriturismo La Bella Vite camere con vigna per una raffinata immersione in una campagna ancora largamente intatta, in sintonia con il ritmo della natura e delle stagioni.

Cosa prevede il tour:

Visite in cantina con degustazione 3 vini + tour tra i filari + tagliere salumi, formaggi e focaccia + pernotto con colazione (durata visita: 2 gg.)

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOCarpeneto AL
ORARIO ATTIVITÁh. 10;30
INCLUSO
1 visite in cantina + tour in vignaPernotto e prima colazione
3 vini in degustazione, salumi e formaggioAssicurazione
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance