Gli autoctoni dell’alto casertano e le sorgenti d’acqua minerale
Visite guidate e Degustazioni | Durata 2 gg.
A mezz’ora di distanza dalla Reggia di Caserta, un’attività per conoscere gli autoctoni dell’alto casertano, degustare i prodotti tipici locali e scoprire una sorgente d’acqua minerale nel Parco di Riardo. Due giorni immersi in uno splendido panorama tra vigneti, uliveti e borghi medievali dove è possibile conoscere l’Azienda Il Verro, il Casale di Riardo e visitare un parco oggetto di riqualificazione e valorizzazione da parte del FAI, all’interno del quale ci si può muovere tra vie di acqua, querceti, uliveti, coltivazioni biologiche e degustare diversi tipi di acque minerali da diverse sorgenti.
Ritrovo
Ritrovo presso l’Azienda vinicola Il Verro h.10:30
Visite, degustazione e cena
- Visita guidata della Tenuta Il Verro tra vigneti e uliveti
- Visita della cantina storica e degustazione di 3 vini con menu degustazione
- h. 15:00 Trasferimento con mezzi propri al Casale di Riardo e check-in
- h. 16:00 Visita guidata del borgo medievale di Riardo o relax a bordo piscina
- h. 20:00 Cena a base di prodotti tipici dell’alto casertano
- Pernotto
Visita e degustazione
- Colazione, check-out (entro le 10)
- Visita guidata del borgo medievale di Riardo o relax a bordo piscina
- h. 12:00 Visita al Parco Sorgenti acque minerali di Riardo
- h. 13:30 Pranzo presso la Masseria delle Sorgenti con menu degustazione di prodotti tipici dell’alto casertano
Termine visita
Additional information
Destinazione | Campania |
---|---|
Durata | 1 pernotto |
Difficoltà | Facile |
Gruppi | Individuale | Individuale Min. 2 pax |
Periodo | Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre |
Gli autoctoni dell’alto casertano e le sorgenti d’acqua minerale
Visite guidate e Degustazioni | Durata 2 gg.
La filosofia dell’Azienda Il Verro è quella di valorizzare il patrimonio vitivincolo dell’alto casertano e produrre vini da agricoltura biologica che seguono le tradizioni legate al territorio nel rispetto dell’ambiente. L’Azienda produce circa 20.000 bottiglie frutto della lavorazione di 3 vitigni autoctoni: Casavecchia, Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero. Dei 15 ettari di proprietà solo 3 sono vitati preferendo terreni ricchi di lava e con esposizione a Sud Sud-Est dove si registrano importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Il Verro ha inoltre riscoperto e iniziato un lavoro di valorizzazione dell’antico vitigno autoctono Coda di Pecora coltivato in passato nell’area d’elezione tra il Monte Maggiore e Roccamonfina.
Cosa prevede il tour:
Visita Azienda Il Verro + Degustazione 3 vini + Visite al Borgo e al Parco + 2 Pranzi con menù degustazione + Cena basata sulle tradizioni locali + Pernotto (durata: 2 gg.)
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | Azienda Il Verro | Località Acquavalle, Lautoni 81040 Formicola – Caserta | ||||
ORARIO ATTIVITÁ | 10:30 | ||||
INCLUSO |
| ||||
NON INCLUSO |
|