Un percorso del gusto tra vino e cucina siciliana
Visita e Degustazione in cantina | Durata 2 h. circa
Victoria pulchra civitas post Camerinam “Vittoria bella città dopo Camarina” è la scritta che campeggia sullo stemma della città, fondata dalla Contessa Vittoria Colonna sulle rovine di Kamarina, che rappresenta un’aquila con una corona che porta tra gli artigli dei rigogliosi grappoli d’uva, a significare la vocazione vinicola della città. Con la fondazione di Vittoria nel 1607, e la concessione ai primi 75 coloni di un ettaro di terreno a condizione che ne coltivassero un altro a vigneto, si favoriva l’economia che diventava trainante anche per i paesi vicini. Ed è proprio in quella data, prendendo probabilmente il nome da Kerasos, un arbusto a bacca rossa della zona, che nasce il Cerasuolo di Vittoria, nella sua tipologia attuale, da uve Frappato e Nero d’Avola
Cosa prevede il tour:
Percorso tra i vigneti di proprietà dell’azienda + visita alla moderna bottaia di barriques e tonneaux + visita al vecchio palmento oggi museo del vino + degustazione 4 vini abbinati a arancini, focacce ragusane, Ragusano DOP, olive, ciappe di pomodoro + guida (durata visita: 2,00 ore circa)
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO | Acate Vittoria RG |
ORARIO RITROVO | A richiesta |
INCLUSO | 1 visite in cantina con degustazione 4 vini | Percorso tra i vigneti + visita bottaia + visita vecchio palmento | 4 vini in degustazione + prodotti tipici | Assicurazione |
|
NON INCLUSO | |