Wine trekking alla scoperta dei tesori dell’Oltrepo’

Wine trekking-degustazione itinerante-Corso di pasta fresca-pranzo/cena| Durata 6 h. circa-Minimo 10 Persone

Il Wine trekking si svolge nell’ alta Valle Versa, nell’ Oltrepo’ Pavese,  al 45esimo parallelo Nord, il cosiddetto parallelo del Vino, che passa anche da Bordeaux e dall’Oregon. L’Oltrepò Pavese, dopo il Chianti e l’Astigiano,  rappresenta la terza area di produzione italiana di vini certificati per numero di ettari ed è il primo bacino vitivinicolo della Lombardia. Conosceremo un produttore di vini di qualità e di prodotti di eccellenza. Tutte le paste sono lavorate a mano con cura e passione, anche le confetture e le composte sono fatte in casa. Gran parte delle verdure provengono dall’ orto. I prodotti che vengono acquistati provengono da aziende di qualità del territorio. Particolare attenzione viene data all’abbinamento cibo-vino. Una degustazione itinerante  attraverso i  vigneti biologici, seguita da una visita in cantina. Poi Mamma Marisa ci svelerà i segreti della pasta fresca e per finire una cena/pranzo nella splendida cornice dell’agriturismo.

 


1

Ritrovo

  • Ritrovo ore 15:30
2

Attività e degustazione

Verrete accompagnati lungo un percorso a piedi e avrete la possibilità di:
  • Accoglienza direttamente all’azienda Vitivinicola
  • Wine trekking con guida attraverso i vigneti, piccola degustazione
  • Visita alle cantine
  • Corso di cucina pasta fresca: I Ravioli
  • Pranzo in agriturismo con antipasto, ravioli, secondo, dolce e caffè con abbinamento vini

 

3

Termine visita

Fine servizi Officine Turistiche

Additional information

DestinazioneLombardia
Durata5 h. circa
DifficoltàFacile
Gruppi | IndividualeGruppi min. 10 pax

Wine trekking alla scoperta dei tesori dell’Oltrepo’

Wine-trekking-degustazione itinerante-Corso di pasta fresca-pranzo/cena| Durata 6 h. circa-Minimo 10 Persone


Ci troviamo nella Valle Versa: terra del riesling, del Pinot Nero e della croatina da cui si ottiene la Bonarda, il vino rosso frizzante che è il compagno ideale per i piatti di salumi. Proponiamo un percorso di scoperta del vino attraverso la visita guidata ai vigneti coltivati in regime biologico, alla cantina di vinificazione e alla cantina di affinamento del Metodo Classico. Poi un  laboratorio di cucina con Mamma Marisa per raccontare il territorio, la sua cultura enogastronomica e i prodotti tipici in modo interattivo e condiviso con i partecipanti: mettendo le mani in pasta! Un’occasione perfetta per imparare a preparare sfiziosi ravioli, visitare i vigneti di una storica tenuta agricola, degustare rinomati vini e assaporare le prelibate pietanze a Km. 0 . 

Cosa prevede il tour:
Benvenuto-Wine trekking con guida attraverso i vigneti, piccola degustazione+Visita alle cantine+Corso di cucina pasta fresca: I Ravioli+Pranzo/Cena in agriturismo con antipasto, ravioli, secondo, dolce e caffè con abbinamento vini

LUOGO DI PARTENZA/ARRIVOOltrepo’ Pavese
ORARIO ATTIVITÁDa concordare
INCLUSO
Wine trekking con guida attraverso i vigneti.Visita guidata in Cantina
Corso di cucina pasta frescaPranzo/Cena in agriturismo
NON INCLUSO
Tasse soggiorno
Mance