La cucina del Trentino risente delle influenze del Veneto e dei paesi di lingua tedesca. Speck e Carne Salada tra gli antipasti, Canederli, Cazoncei, Ravioli trentini e Strangolapreti per quel che riguarda i primi piatti e Manzo, Polpette, Gallina ripiena, Trota per i secondi. Tra i dolci troviamo Fiadoni alla trentina, Basini de Trent, Budino di Noci e Torte ai Frutti di Bosco. La cucina dell’Alto Adige trae invece ispirazione da quella austriaca, dalle tradizioni di montagna e dall’allevamento di maiali e mucche. Il prodotto più noto a livello internazionale è probabilmente lo Speck, tra gli antipasti citiamo anche la Testina di Vitello all’Agro, Trota affumicata al Kren. Per i primi piatti Zuppa d’Orzo, Zuppa di Carne, Minestra di Vino, Ravioli e i Canederli proposti in diverse versioni. Come secondi piatti troviamo il Gröstel, Wurstel e Crauti, Camoscio alla Tirolese, Carne al Rafano e Filetti di Trota. Per finire tra i dolci troviamo Krapfen, Omelette alla Marmellata, Strudel di Mele e i Canederli dolci.
Scopri QUI una ricca selezione di ricette della cucina del Trentino Alto Adige
I Prodotti tipici del Trentino Alto Adige
- Asiago DOP → Gambellara Classico
- Canederli Trentini
- Carne Fumada di Siror → Trentino Rosato
- Carne Salada → Garda Classico Chiaretto
- Casolèt → Trentino Pinot Grigio
- Ciuighe → Trentino Müller Thurgau
- Crauti
- Fontal → Trentino Pinot Bianco
- Garda DOP Olio Extra Vergine di Oliva
- Grana Padano DOP
- Graukäse → Alto Adige Valle Isarco Klausner Leitacher/Lago di Caldaro
- Lucanica Mochena di Cavallo → Trentino Pinot Nero
- Mais Nostrano di Soro
- Mela dell’Alto Adige DOP
- Mela della Val di Non DOP
- Mortandela → Trento Metodo Classico
- Provolone Valpadana DOP → Trentino Marzemino
- Puzzone di Moena/Spretz Taorì DOP → Riesling dell’Alto Adige
- Salmerino del Trentino IGP → Alto Adige Valle Isarco Kerner
- Salsiccia Trentina Fresca → Trentino Superiore Marzemino
- Sauerkraut/Crauti
- Speck dell’Alto Adige IGP → Alto Adige Pinot Bianco
- Spressa delle Giudicarie DOP → Trentino Marzemino
- Stelvio/Stilfser DOP → Alto Adige Santa Maddalena Classico
- Susina di Dro
- Trote del Trentino IGP → Trentino Müller Thurgau
- Vezzena → Trentino Vino Santo
- Zelten → Moscato Rosa dell’Alto Adige
Le attività di Officine Turistiche in Trentino Alto Adige
Accompagnati dai proprietari della Tenuta Lieselehof, attraverso un percorso totalmente immerso nei vigneti, visiterete il Museo delle viti, dove sono custodite più di 350 diverse varietà di viti provenienti da ogni parte del mondo e, dopo avere attraversato i vigneti Weissburgunder, Gewürztraminer e Julian sarà possibile ammirare, da un punto panoramico, un terzo dei vigneti dell’Alto Adige. Al termine dell’itinerario visiterete la tenuta biologica dove sarà possibile degustare 5 vini abbinati a salumi, formaggi e verdure.
Scopri di più, clicca qui