Quella dell’Umbria è una cucina prettamente contadina che si basa su piatti tipici e sui prodotti della propria terra e può usufruire di materie prima pregiatissime come, ad esempio, il Tartufo Nero di Norcia e quello Bianco della Valle Tiberina. Partendo dagli antipasti possiamo segnalare il Ciauscolo di Visso, il Prosciutto di Norcia il Capocollo, Le Salsicce di Spoleto e i Crostini al Tartufo. Tra i primi piatti troviamo Spaghetti alla Norcina, Imbrecciata di Gubbio, Ciriole Ternane, Risotto al Tartufo, Cappelletti in Brodo, Tagliolini e Tagliatele. Per quel che riguarda i secondi piatti si spazia dalla cacciagione, Coniglio, Lepre, Fagiano, alle carni bianche come Pollame, Coniglio per arrivare ai pesci d’acqua dolce come Carpe, Trote, Lucci e Tinche. Il Tartufo, presente in molti piatti della tradizione, è un ingrediente adoperato anche nella produzione caseraria come ad esempio il Pecorino tartufato. Tra i dolci Torta di Orvieto, Pinoccate, la Ciaccia Dolce e il Pan Nociato.
Cerca QUI le ricette della cucina dell’Umbria
I Prodotti tipici dell’Umbria
- Agnello del Centro Italia IGP → Torgiano Rosso
- Anguilla del Trasimeno → Colli del Trasimeno Novello
- Carpa del Trasimeno → Colli del Trasimeno Rosso
- Ciaramicola → Vino Santo dei Colli del Trasimeno
- Cicerchia
- Cipolla di Cannara
- Coppa di Testa → Colli Perugini Rosso
- Fagiolina del Lago
- Farro
- Farro di Monteleone di Spoleto DOP
- Latterino del Trasimeno → Colli del Trasimeno Grechetto
- Lenticchia di Castelluccio di Norcia
- Luccio del Trasimeno → Colli del Trasimeno Bianco Scelto
- Pampepato → Orvietano Rosso Aleatico Dolce
- Pan Nociato → Torgiano Rosso/Vernaccia di Serrapetrona Secco
- Patata Rossa di Colfiorito IGP
- Pecorino di Norcia → Colli Martani Grechetto/Torgiano Rosso Riserva
- Pecorino Toscano DOP → Orvieto Classico
- Pecorino Umbro → Orvieto Secco
- Persico Reale del Trasimeno → Colli del Trasimeno Rosato
- Porchetta → Colli Martani Rosso
- Prosciutto di Norcia DOP
- Salame di Norcia → Colli Maceratesi Ribona
- Salamini Italiani alla Cacciatora DOP → Colli Martani Grechetto
- Sedano Nero di Trevi
- Tartufo Bianco Pregiato → Grechetto di Assisi
- Tartufo Nero Pregiato → Orvieto Classico Superiore/Offida Pecorino
- Tinca del Trasimeno → Colli del Trasimeno Bianco
- Torcolo di San Costanzo → Vin Santo dei Colli Perugini
- Torta al Testo
- Torta di Pasqua con il Formaggio → Assisi Grechetto
- Umbria DOP Olio Extra Vergine d’Oliva
- Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP → Rosso Conero
- Zafferano di Cascia