Valle d’Aosta Prodotti tipici
Valle d'Aosta

La cucina della Valle d’Aosta si affida ai prodotti dell’allevamento, alle poche coltivazioni possibili, ai cereali ed ai frutti del bosco. I piatti sono ricchi di burro e spesso accompagnati con la Fontina, il formaggio tipico della regione. Tra gli antipasti troviamo il Lardo d’Arnaid, Mocetta, Prosciutto di Bosses e il Teteun. La Polenta è un piatto tipico regionale e può essere accompagnata da Ragù di Carne, Salsiccia, Fontina. I primi piatti sono Gnocchi alla Fontina, Crêpe alla Valdostana, Fonduta Valdostana, Minestra di Riso mentre i secondi sono Bistecca alla Valdostana, Camoscio o Lepre in Salmì e pesci come le Trote. I dolci infine sono a base di Frutti di Bosco, Noci, Nocciole e Miele.

Clicca QUI per scoprire tantissime ricette della Valle d’Aosta


Valle-d-Aosta

I Prodotti tipici della Valle d’Aosta

  • Boudin → Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle
  • Fontina DOP → Valle d’Aosta Enfer d’Arvier
  • Lardo d’Arnad Valle d’Aosta DOP → Valle d’Aosta Moscato di Chambave secco
  • Motsetta → Valle d’Aosta Müller Thurgau
  • Teteun → Valle d’Aosta Moscato di Chambave Secco
  • Valle d’Aosta Fromadzo DOP → Valle d’Aosta Pinot Bianco
  • Valle d’Aosta Jambon de Bosses DOP → Valle d’Aosta Enfer d’Arvier

Scopri i Vini della Valle d’Aosta


valle-d-aosta-gastronomia

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.