La Valle d’Aosta ha un territorio montuoso e confina con Francia, Svizzera e Piemonte. La superficie vitata è di 520 ettari e i vitigni più coltivati sono: Prié blanc, Fumin, Premetta Prié rouge, Nebbiolo Picotendro, Barbera, Cornalin, Mayolet, Gamay, Petit rouge, Petit Arvine. La Valle d’Aosta è dal punto di vista vitivinicolo una regione straordinaria, gli stretti e spettacolari terrazzamenti coltivati a vite sulle ripide pareti montagnose sono infatti tra i più alti d’Europa e arrivano ad altitudini di 1.300 m.
Clicca QUI per una selezione di vini della Valle d’Aosta
I Vini in Valle d’Aosta
- Valle d’Aosta / Vallée d’Aoste:
- BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE
- ENFER D’ARVIER
- TORRETTE
- NUS
- CHAMBAVE
- ARNAD-MONTJOVET
- DONNAS
Scopri QUI un’eccezionale guida ai vini della Valle d’Aosta e d’Italia. Un’edizione aggiornata e ampliata, con numerose mappe per identificare dove la produzione vitivinicola si colloca ai vertici mondiali per quantità, qualità e varietà delle denominazioni e dei territori. Un grande racconto geografico che illustra il profondo rapporto tra vino e territorio. Le mappe tematiche e i grafici di degustazione presenti favoriscono l’immediata conoscenza dei vini, dei territori e delle loro principali caratteristiche.