VinNatur 2017 Villa Favorita
Vinnatur 2017 Villa Favorita

VinNatur 2017 | Villa Favorita

Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile torna Villa Favorita degustazione di Vini Naturali, l’evento più importante dell’anno organizzato dall’Associazione VinNatur. 

VinNatur nasce nel 2006 dall’esigenza di unire piccoli produttori di vino naturale, italiani ed europei, in un’associazione che permetta loro di far conoscere il proprio prodotto e allo stesso tempo di ampliare le proprie conoscenze specifiche in viticoltura ed enologia naturale. Per vino naturale si intende un prodotto derivato da un’agricoltura sana che abolisce l’uso di pesticidi, diserbanti, concimazioni al terreno o alle foglie di derivazione chimica

Un evento unico nel suo genere, Villa Favorita offre un articolato percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali: è la più importante manifestazione di vini naturali in Europa. Riunisce viticoltori europei che hanno il comune obiettivo di condividere le tecniche e le esperienze per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir”. Ogni visitatore potrà incontrare e conoscere i produttori stessi, nonchè acquistare direttamente dagli stessi il vino in degustazione.

Lista dei Produttori

Lista produttori Villa Favorita 2017 Vinnatur
I produttori presenti a Villa Favorita 2017 | Vinnatur

Villa Favorita si trova in via Della Favorita a Monticello di Fara, Sarego (Vicenza)

Treno:
Per chi giunge in treno, la stazione più vicina è quella di Montebello, a 3 Km da Villa Favorita. E’ previsto il servizio di bus navetta dalla stazione alla villa con partenze dalle ore 10.40, ad ogni arrivo dei treni , dalla stazione di Montebello vicentino e ritorno serale dalla villa dalle ore 17.00 ad ogni partenza dei treni.

Auto:
Villa Favorita è raggiungibile via auto dall’uscita dell’autostrada A4 di Montebello Vicentino, seguendo le indicazioni per Vicenza. Dopo 1 km circa, seguire a destra le indicazioni per Sarego/Monticello. Dopo 350 metri, sulla sinistra si vede la villa.

Aereo:
Gli aeroporti più vicino sono quelli di Verona, Treviso e Venezia.

Costo: biglietto di entrata 25 € al giorno, acquistabile solamente all’ingresso dell’evento, comprensivi di guida della manifestazione e calice da degustazione.

 

About Author

client-photo-1
Guido Clerici
Guido Clerici | Fotografo dal 1990, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004, ha pubblicato copertine, servizi redazionali e pubbliredazionali sui più importanti magazine italiani ed internazionali (GQ Italia-Germania-Russia-Spagna, AD Russia, Traveller Russia, Max, Abitare, Interni), ritraendo celebrità italiane ed estere come John Malkovich, Casey Stoner, Chef Cracco, Vico Magistretti, Winton Marsalis, Pistorius e molti altri ancora. Collabora con aziende, studi di architettura e di design realizzando immagini per brochure, cataloghi e siti web. È stato rappresentato da Grazia Neri, la prima agenzia fotografica italiana, ed attualmente dall’Agenzia LUZphoto di Milano. Oltre che di fotografia si occupa di vino, gastronomia e turismo. Tra il 2010 e il 2012 consegue i titoli di Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi, il Diploma di Sommelier con l’AIS e il Titolo di Assaggiatore formaggi con l’ONAF. Con Officine Turistiche, una piattaforma on line le cui principali attività sono correlate alla proposta di itinerari e percorsi enogastronomici fortemente basati sulla mobilità sostenibile, offre servizi quali realizzazione di servizi fotografici, creazione siti web ed organizzazione eventi.